La Commissione Europea ha scelto la finlandese Lahti la nuova Capitale Verde Europea 2021. Un nuovo primato green per la Finlandia. Una nazione che da sempre si distingue per il costante impegno a preservare la natura, incentivando uno stile di vita sempre più sostenibile. 

Lahti il nuovo modello di sostenibilità

Situata nella regione dei laghi, a circa 100 chilometri a nord-est di Helsinki nella baia meridionale del lago Vesijärvi, Lahti rappresenta un nuovo modello di sostenibilità in Europa. Lahti è la città più piccola e più settentrionale ad aver mai vinto il premio. Un riconoscimento al lavoro svolto per diventare sempre più ecologica e sostenibile. Lahti ha infatti completamente abbandonato il carbone, ed è pioniera dell'economia circolare. Attualmente più del 99% dei rifiuti domestici sono riciclati, città è, infatti, riscaldata unicamente con combustibile riciclato e con legno locale certificato. Ad oggi, le emissioni di gas serra sono state ridotte del 70% rispetto al livello del 1990. Lahti diventerà una città a zero emissioni di carbonio entro il 2025 e mira a diventare una città ad economia circolare a zero rifiuti entro il 2050.

La nuova capitale verde d’Europa è la destinazione ideale per una vacanza rigenerante

La nuova capitale verde d’Europa rappresenta una destinazione ideale per chi è alla ricerca di una vacanza sostenibile e rigenerante, fatta di sport all’aria aperta e attività immerse nella natura. Ancora prima di diventare la nuova capitale green, infatti, Lahti è sempre stata apprezzata per le sue bellezze naturali e per la possibilità di praticare numerosi sport. Un luogo di sport invernali e piste da sci in mezzo alla foresta, oltre alla più grande area lacustre d'Europa. Escursioni con le ciaspole, pesca sul ghiaccio, sci di fondo, sci alpino e snowboard, safari con gli husky, pattinaggio, o ancora passeggiate in fatbike in inverno. Gite in kayak, nuoto, passeggiate a piedi o in bicicletta nelle stagioni più calde. A Lahti e in tutta “la terra dei mille laghi” ce n’è per tutti i gusti e per tutte le stagioni.

Con migliaia di chilometri di sentieri da esplorare, la zona dove si trova Lahti – alle porte del lago Päijänne, il secondo più grande della Finlandia e sede del parco nazionale omonimo - è perfetta per andare in bicicletta tutto l'anno, anche in inverno - grazie ai molti nuovi percorsi. È possibile affittare delle fatbike elettriche, per esempio, dal resort Vierumäki per un tour o unirsi a un tour con una guida.

Raija Forsman: “Vivere a emissioni zero è semplice e naturale”

“Vivere una vita a zero emissioni è semplice e naturale. Siamo i primi al mondo ad aver reso possibile lo scambio di emissioni per la mobilità personale, agevolando la mobilità ecologica. Incoraggiamo i nostri cittadini e anche i viaggiatori a usare modalità di trasporto sostenibili, invitandoli a spostarsi a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici e naturalmente durante la stagione invernale anche con lo sci”. Il commento di Raija Forsman, CEO di Visit Lahti e membro del consiglio dello Ski Club Lahti.