Quello dell'allestimento dei tavoli è un aspetto essenziale per ristoranti, hotel o bar. Dalla scelta dei bicchieri in vetro per Ristoranti di Tognana alle tovaglie, le ceramiche e l’argenteria, tutto contribuisce all’aspetto complessivo della propria attività.  

Un ambiente curato può contribuire a creare un'atmosfera piacevole e accogliente per i clienti. Un tavolo ben allestito può far sentire i clienti a proprio agio e coccolati, e può contribuire a migliorare la loro esperienza culinaria.

In secondo luogo, l'allestimento dei tavoli può aiutare a promuovere l'immagine del locale. Un bell’allestimento può dare un'impressione di qualità e raffinatezza, e può contribuire a attirare nuovi clienti.

Infine, l'allestimento dei tavoli può aiutare a migliorare l'efficienza del servizio. Un tavolo ben allestito può rendere più facile per il personale servire i clienti e può contribuire a ridurre gli errori.

Consigli per un allestimento ottimale

Vediamo alcuni suggerimenti per allestire al meglio i tavoli:

  • Scegliere la giusta disposizione dei tavoli, in quanto questa può influire sulla circolazione dei clienti e sulla loro privacy. In generale, è consigliabile disporre i tavoli in modo da lasciare un corridoio centrale di almeno un metro per consentire ai clienti di muoversi liberamente.

  • Scegliere i mobili giusti, confortevoli e adatti all'atmosfera del locale. Se il locale è elegante, è consigliabile scegliere mobili in legno o in pelle. Se il locale è più informale, è possibile optare per mobili in plastica o in metallo.

  • Scegliere le tovaglie e i giusti accessori, elementi che incidono molto nella creazione di un'atmosfera accogliente e personale. È possibile valutare tovaglie di diversi colori e materiali, così come accessori come candelabri, fiori o piante.

  • Posizionare i piatti e le posate in modo corretto, in modo che siano facilmente accessibili dai clienti. È consigliabile posizionare il piatto principale al centro del tavolo, con i piattini per pane e formaggi a sinistra e i bicchieri d'acqua e vino a destra.

  • Posizionare i tovaglioli in modo elegante, piegati a metà o arrotolati.

Altri aspetti importanti da tenere in considerazione:

  • Considerare le esigenze dei clienti, che dovrebbero avere abbastanza spazio per mangiare e conversare comodamente.

  • Tenere conto delle dimensioni del locale: se c’è poco spazio è importante evitare di sovraccaricare i tavoli con troppi accessori.

  • Aggiornare l'allestimento dei tavoli regolarmente: cambiare disposizione ed accessori con una certa frequenza può aiutare a mantenere l'atmosfera del locale fresca e attuale.

Come scegliere i bicchieri

La scelta dei bicchieri è centrale nella mise en place di un ristorante; in questo senso il vetro è un materiale classico e particolarmente apprezzato in quanto:

  • Permette di apprezzare al meglio il sapore e l'aroma delle bevande. Il vetro è un materiale trasparente che permette alla luce di passare. Questo consente ai clienti di vedere il colore della bevanda.

  • È un elemento estetico che contribuisce all’atmosfera generale. I bicchieri possono essere di diverse forme, dimensioni e colori. La scelta dei bicchieri giusti contribuisce alla coerenza stilistica del ristorante.

  • Può contribuire a migliorare l'esperienza culinaria dei clienti. I bicchieri di qualità rendono più piacevole l'esperienza del bere.

In un ristorante, è importante utilizzare bicchieri di qualità, in grado di rispecchiare la cura per il dettaglio e il gusto estetico del locale.