Oggi è il cinquantesimo compleanno di Julian Assange, nato a Townsville il 3 luglio 1971. Si tratta di un giornalista e programmatore, diventato globalmente famoso come cofondatore e caporedattore dell'organizzazione divulgativa WikiLeaks.

Julian Assange, storia

Assange, studiando nelle diverse biblioteche cittadine in cui si trovava, è cresciuto in fretta: ha lasciato la casa a diciassette anni e si è sposato a diciott'anni diventando padre. Negli anni successivi divenne famoso come hacker, tanto da meritarsi ventiquattro capi di accusa per reati inerenti alla pirateria informatica. Tornato in libertà si mette in riga cercando anche di laurearsi fino al caso Wikileaks.

Il caso WikiLeaks

A partire dal 2006 è tra i promotori del sito web WikiLeaks, su cui pubblica documenti da fonti anonime e informazioni segrete. Tra questi notizie riservate sui bombardamenti nello Yemen, sulla corruzione nel mondo arabo, sulle esecuzioni extragiudiziarie da parte della polizia keniota, sulla rivolta tibetana in Cina (2008). Nel 2010 è esploso il caso. Assange ha svelato documenti statunitensi classificati, ricevuti dalla ex militare Chelsea Manning, riguardanti crimini di guerra. Per tali rivelazioni ha ricevuto svariati encomi da privati e personalità pubbliche, onorificenze (tra cui il Premio Sam Adams, la "Gold medal for Peace with Justice" da Sydney Peace Foundation[2] e il "Martha Gellhorn Prize for Journalism" ed è stato ripetutamente proposto per il Premio Nobel per la pace per la sua attività di informazione e trasparenza.