Italjet, la celebre Casa motociclistica bolognese, ha presentato in anteprima mondiale il rivoluzionario prototipo definitivo Dragster 559 Twin a Eicma 2023. Evolutosi dal concept Dragster 500GP presentato a Eicma nel 2022, il Dragster 559 Twin è stato progettato presso l'Italjet Design Center di Castel Guelfo di Bologna.

La novità di Dragster 559 Twin è nel cambio a sei velocità

La sua innovazione risiede nel cambio a sei velocità, una novità assoluta in questa categoria, abbinato a una frizione multidisco in bagno d'olio. Il Dragster 559 Twin è dotato di iniezione elettronica, avviamento elettrico e scarico sottoscocca a due vie, prendendo ispirazione dalle superbike. Il veicolo sarà disponibile sul mercato alla fine del 2024, con una versione depotenziata a 48 CV (35 kW) a 7.500 giri/min per l’utilizzo con la patente A2.

Italjet svela anche la versione definitiva del nuovo Dragster 300

Inoltre, Italjet svela anche la versione definitiva del nuovo Dragster 300, mantenendo la tradizione distintiva del marchio. Il Dragster 300 si distingue per il telaio a traliccio leggero e l'innovativa sospensione anteriore monobraccio, caratterizzando il marchio Italjet. Con l'introduzione del display TFT e tre nuove colorazioni accattivanti, il Dragster 300 sarà disponibile sul mercato a partire da gennaio 2024, al prezzo di listino di 6.999 euro.

Tartarini, presidente e Ceo di Italjet: "Dragster 559 Twin un veicolo senza precedenti"

Massimo Tartarini, presidente e Ceo di Italjet, commenta entusiasta: "Con Dragster 559 Twin abbiamo realizzato un veicolo senza precedenti, rivoluzionario e inedito nel panorama delle due ruote. Dragster 559 Twin segna un nuovo capitolo nella storia delle due ruote e ci conferma ancora una volta come marchio che non si conforma mai ai normali stereotipi, ma crea nuovi impensabili segmenti di mercato".