Interessante sondaggio di Ionity, la principale rete di ricarica ad alta potenza in Europa. Ha chiesto agli automobilisti in un sondaggio a livello europeo il loro atteggiamento nei confronti dei veicoli elettrici (EV) e altri argomenti relativi al futuro della mobilità elettrica. Ci sono differenze considerevoli tra i paesi ma punti in comune ancora più grandi e una grande necessità di chiarimenti sulla mobilità elettrica a tutti i livelli.

Ionity, il sondaggio

La maggior parte degli automobilisti europei crede che tra dieci anni guideremo prevalentemente auto elettriche. Una prospettiva soddisfacente. Secondo i risultati, il 30% degli intervistati in tutta Europa sta effettivamente prendendo in considerazione il passaggio alle auto elettriche entro i prossimi 12 mesi. La riduzione delle emissioni di CO2 (39%) è un argomento decisivo per chi già guida auto elettriche. Solo in Italia i sussidi statali sono stati il motivo principale per il passaggio alle auto elettriche (57%).

I numeri

Se guardiamo alle ragioni delle esitazioni tra i conducenti di "veicoli a combustione interna", c'è unanimità oltre confine. Il 37% degli intervistati afferma che "una maggiore autonomia" è la ragione principale per passare a un'auto elettrica. La creazione e l'espansione di una rete di ricarica europea ad alta potenza, come quella di Ionity, dovrebbe essere in grado di cambiare le percezioni e rassicurare i conducenti di veicoli elettrici nella possibilità di guidare su lunghe distanze.

Auto elettriche

I conducenti di auto elettriche possono / troveranno i parchi di ricarica ad alta potenza da 350kW. Anch'essi alimentati con energia rinnovabile al 100%, ogni 150-200 km lungo le principali assi di trasporto e autostrade in Europa. E quindi entro il raggio minimo di 227 km (Ø ) voluta dai partecipanti al sondaggio, che è già la norma per i modelli attuali.