Dopo aver annunciato una linea di modelli a zero emissioni nel maggio 2022, INEOS Automotive ha presentato il nuovo 4X4 INEOS Fusilier. Questo veicolo offre eccellenti capacità fuoristradistiche mantenendo alte prestazioni su strada, e sarà disponibile con due varianti di propulsori a zero o a basse emissioni.

Durante la presentazione a Londra tenuta da Sir Jim Ratcliffe, è stato confermato che, oltre al propulsore interamente elettrico (BEV) precedentemente annunciato, è attualmente in fase di sviluppo una variante a basse emissioni di un propulsore elettrico ad autonomia estesa. Questa opzione, che include un piccolo motore a benzina che alimenta un generatore per mantenere la carica della batteria, consentirà all'INEOS Fusilier di adattarsi alle esigenze dei clienti e di sostenere la decarbonizzazione. I dettagli e i tempi per l'introduzione sul mercato di questa seconda opzione di propulsore saranno annunciati nell'autunno 2024.

Sir Jim Ratcliffe, Presidente di INEOS, ha sottolineato l'importanza di un mix di tecnologie di propulsione per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e accelerare il cambiamento verso l'elettrificazione, mantenendo nel contempo l'autonomia e la capacità di rifornimento richieste in determinate situazioni.

L'INEOS Fusilier, sviluppato in collaborazione con Magna, sarà prodotto nello stabilimento di Graz in Austria. Basato sul solido DNA del Grenadier, questo nuovo 4X4 avrà un approccio moderno e un'identità distintiva, con dimensioni leggermente più ridotte rispetto al Grenadier e caratteristiche costruttive avanzate. INEOS ha già collaborato con Magna per lo sviluppo di altri modelli, e parte dello sviluppo del Fusilier includerà un rigoroso programma di collaudo sul Monte Schöckl, vicino all'impianto di assemblaggio di Magna.

Lynn Calder, CEO di INEOS Automotive, ha commentato che l'annuncio della terza linea di modelli rappresenta un'importante pietra miliare per l'azienda e dimostra il loro impegno a lungo termine nel settore automobilistico. Inoltre, INEOS Automotive ha presentato un Grenadier dimostrativo con celle a combustibile a idrogeno al Goodwood Festival of Speed nel luglio 2023, confermando la prontezza della tecnologia per un 4X4 alimentato a idrogeno. Tuttavia, prima che questa opzione diventi commercialmente fattibile, sarà necessaria un'infrastruttura di rifornimento adeguata.