Un Ineos Grenadier 4X4 è stato messo a dura prova sottoterra nella miniera di potassio K+S a Zielitz, Germania centrale, nell’ambito di un programma di collaudo completo. Il test punta a valutare l’affidabilità e la capacità del Grenadier in un’applicazione industriale particolarmente impegnativa in ambienti inospitali e ricchi di sale che mettono in difficoltà qualsiasi veicolo.

Ogni giorno si estraggono circa 45.000 tonnellate di sale grezzo presso l’impianto, che copre una superficie di 61 chilometri quadrati e include aree a 1.300 metri sotto la superficie terrestre. In aggiunta alle protezioni sottoscocca standard (piastre anteriore, posteriore e serbatoio), il Grenadier ha una serie di assi nella manica: la migliore protezione anticorrosione, un trattamento di elettrodeposizione completo, cera sigillante nelle cavità e verniciatura a polvere della carrozzeria.

Lynn Calder, CEO di Ineos Automotive, ha commentato: “Le condizioni di test estreme non sono una novità per il Grenadier dato che lo abbiamo messo a dura prova durante la fase di sviluppo, ma è fantastico lavorare con partner di tutto il mondo per dimostrare le eccellenti prestazioni del nostro 4X4 su strada, in fuoristrada e ora persino sottoterra”.

Ineos ha completa fiducia nelle capacità del 4X4 Grenadier poiché durante la fase di sviluppo è stato sottoposto a oltre 1,8 milioni di chilometri di collaudo in condizioni estreme, tra cui temperature di -35° C e altitudini di oltre 2500 metri, senza dimenticare il famigerato Monte Schöckl in Austria.

Forte di un mix di design britannico solido e funzionale e rigore ingegneristico tedesco, l’Ineos Grenadier è il compagno ideale di chi cerca un veicolo robusto e affidabile per lavorare con livelli di comfort e raffinatezza assolutamente moderni. La colonna portante del Grenadier è un telaio a longheroni a sezione scatolata con robusti assali rigidi, un riduttore a due velocità e fino a tre differenziali bloccabili. È azionato da un motore BMW sei cilindri in linea a benzina o diesel da 3 litri, turbocompresso, appositamente ricalibrato per adattarlo alle peculiarità del veicolo.

I modelli Grenadier Station Wagon, pick-up Quartermaster e Quartermaster Chassis Cab sono costruiti nell’avveniristico stabilimento di Hambach nel dipartimento francese della Mosella, acquisito da Ineos Automotive nel gennaio 2021, e che attualmente conta un organico di 1.700 persone.