Trent'anni fa Il silenzio degli innocenti terrorizzava il pubblico di tutto il mondo, insieme alle sue due star. Diretto da Jonathan Demme, il film campione d'incassi non si è affidato solo al sangue e al coraggio per perseguitare gli incubi degli spettatori. Era un film horror cerebrale, che esorcizzava le nostre paure più profonde.

Il silenzio degli innocenti, i segreti di Jodie Foster e Anthony Hopkins

Jodie Foster e Anthony Hopkins, gli attori che hanno interpretato i ruoli principali, si sono incontrati per la prima volta a un tavolo a Londra appena prima delle riprese. Come ricorda Foster, sono riusciti a spaventarsi: "Non abbiamo parlato molto prima dell'effettiva lettura", dice. «E quando ti sei lanciato in Hannibal Lecter, ho sentito un brivido entrare nella stanza. In un certo senso, dopo quello era come se fossimo troppo spaventati per parlarci “. In un pomeriggio recente, Hopkins e Foster si sono riuniti durante una chat video per la serie di Variety's Actors on Actors sugli spalti il ​​20 gennaio. “Il silenzio degli innocenti”, uscito nelle sale il 14 febbraio 1991, divenne subito un successo per Hollywood.

1. "È una storia per bambini?"

Quando Hopkins ha ricevuto per la prima volta la sceneggiatura di “Il silenzio degli innocenti”, inizialmente pensava che fosse un film per bambini. "Ero a Londra nel 1989, a recitare in una commedia intitolata 'M. Butterfly", ricorda Hopkins. "Il mio agente mi inviò la sceneggiatura. Dopo 10 pagine, ha richiamato il suo agente, chiedendo se fosse una vera offerta perché - come ha dichiarato all'epoca: "Questo è il miglior copione che abbia mai letto". Alla fine, Hopkins ha finito la sceneggiatura e ha cenato con Demme per discutere il ruolo.

2. Da dove veniva la voce di Hannibal?

"Sapevo che aspetto aveva il personaggio", dice Hopkins, che ha chiesto alla squadra del guardaroba di dargli un completo da prigione aderente, non solo una tuta arancione grigia. "La voce era tornata alla prima lettura.” Foster ha ricordato come suonava Hopkins. "Ricordo quella voce specifica che avevi, la sfumatura metallica della tua voce." E ha ottenuto un aggiornamento vocale grazie a un membro del team del suono. "Chris Newman era il mixer del suono, e ha anche migliorato questo", dice Foster. "È stato in grado di sollevare un po 'la questione."

3. Allo stesso modo, Foster ha trovato la strada per Clarice attraverso la dizione 

Nell'interpretazione di Clarice di Foster, parlava lentamente e con trepidazione. Ad esempio, non ha usato le contrazioni nella sua sintassi, perché Clarice ha cercato di presentarsi come più istruita di lei. "Per me, con Clarice, era anche per la sua voce, soprattutto perché era una persona che era stata segnata dal sanguinamento degli agnelli, dal suono e dal fatto che non c'era nulla che potesse fare per aiutarli", dice Foster. "Mia madre mi ha detto, 'Perché vuoi interpretare questo personaggio che è un po' silenzioso?”

4. Hopkins è rimasto nel personaggio tra le riprese.

"Il silenzio degli innocenti" è stato girato a Filadelfia. Sebbene le conversazioni in prigione di Hopkins e Foster siano tra le più iconiche del film, in realtà non condividono molto tempo sullo schermo. Foster ha iniziato le riprese per primo, le riprese alcuni dei primi montaggi del film con i suoi colleghi dell'FBI. Quando Hopkins è arrivato, Demme gli ha mostrato alcuni dei quotidiani, inclusa la scena di Foster nell'ascensore, in modo che potesse avere un'idea della sua performance. Mentre stava scoprendo Lecter, Hopkins scattò a uno dei membri dell'equipaggio: "Cosa stai facendo nella mia cella?" Demme era entusiasta. "Oh mio Dio", gli disse il regista. "Sei così strano."

5. La cella di Hannibal era spaventosa come sembrava.

"Era un set così inquietante", dice Foster. "Tutti i diversi detenuti, tutti molto oscuri e lunatici, e poi arriviamo da Lecter: è una specie di illuminazione brillante e fluorescente e bidimensionale."

6. L'uomo - e la macchina - che ha ispirato Lecter

Hopkins cita due ispirazioni per creare il personaggio di Hannibal Lecter. In primo luogo, ha preso in prestito da HAL 9000, l'A.I. antagonista di "2001: Odissea nello spazio". "È come una macchina", dice Hopkins di Lecter. "Entra come uno squalo silenzioso.” Ha anche attinto da Christopher Fettes, un appassionato insegnante che ha insegnato a Hopkins alla Royal Academy of Dramatic Art. "Aveva una voce tagliente e ti avrebbe fatto a pezzi", dice Hopkins. “La sua analisi di quello che stavi facendo era così precisa; è un metodo che è rimasto con me per tutta la vita".

7. Continuano a vedere "Il silenzio degli innocenti" come un punto determinante nella loro carriera

"È un'avventura che cambia la vita, quel film, per entrambi", dice Foster. Chiede a Hopkins se i fan gli recitano ancora la frase del film: "Sono sicura che ci sono ancora persone che vengono da te e dicono: 'Ti piacerebbe un bel Chianti?’" .