Hyundai Italia ha annunciato che il 2023 è stato un anno molto positivo per l'azienda, con un forte aumento delle vendite. L'azienda ha venduto 48.890 unità, registrando una crescita del +19,1% rispetto all'anno precedente e mantenendo una quota di mercato del 3,1%. Questi dati sono stati forniti da UNRAE - Passenger cars.

Particolarmente significativo è il successo di Hyundai nel mercato dei privati, dove la quota di mercato è salita al 4,4%, posizionando l'azienda al settimo posto per volumi. Questo conferma il valore dell'offerta di Hyundai per i clienti. Un ruolo chiave in questa crescita è stato giocato dalla gamma SUV Hyundai HEV e PHEV, che include modelli come Nuova Kona Hybrid, Tucson Hybrid e Plug-in Hybrid e Santa Fe Hybrid e Plug-in Hybrid. La tecnologia elettrificata di Hyundai continua a essere molto apprezzata dai clienti, con oltre una nuova Hyundai su quattro che è full o plug-in hybrid. Questo rappresenta un risultato significativo che supera la media del mercato di 10 punti percentuali, con il 28% delle vendite di Hyundai che è elettrificato, rispetto al 18% del mercato complessivo.

La gamma SUV sarà ancora una colonna portante per Hyundai nel 2024, con il restyling di Tucson e la quinta generazione di Santa Fe in arrivo. Le city-car di Hyundai hanno anche contribuito in modo significativo alla crescita dell'azienda, in un mercato in cui le vetture di segmento A e B sono molto richieste. Modelli come Nuova i10 e Nuova i20 hanno registrato notevoli aumenti delle vendite, grazie alla loro ricchezza di equipaggiamenti, spaziosità, qualità costruttiva e design distintivo.

Inoltre, Hyundai sta espandendo la sua offerta di veicoli elettrici con modelli come Nuova KONA Electric, IONIQ 5 e IONIQ 6, che sono all'avanguardia della mobilità 100% elettrica. Questi risultati positivi di Hyundai Italia riflettono il successo globale del marchio, che si è posizionato al 32° posto nella classifica "Best Global Brands 2023" di Interbrand tra i marchi più apprezzati al mondo in termini di valore.