Oggi 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente, giunta alla 47a edizione. Istituita dall’ONU, la prima Giornata Mondiale dell’ambiente risale 1974 con lo slogan “Only One Earth”. Un tema che ha dato il tono a questa ricorrenza, dedicata alla consapevolezza critica verso l’ambiente e la sua tutela divenuta sempre più urgente. Gli hashtag della Giornata sono #GenerationRestoration e #WorldEnvironmentalDay.

Giornata Mondiale dell'ambiente: ripristinare gli ecosistemi degradati dall’uomo è il tema del 2021

Un tema, quello dell’ambiente, che cammina con noi. Ma che, soprattutto, tocca il nostro futuro. Soprattutto per questo, ripristinare gli ecosistemi degradati dall'uomo è il tema della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2021. La ricorrenza, che si celebra ogni anno, alza anche il sipario sul Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino dell'ecosistema (2021-2030). Un’impresa globale che guarda alle nuove generazioni.

Giornata Mondiale dell’ambiente, l’ONU lancia #GenerationRestoration

Dietro la bandiera del #GenerationRestoration al via, oggi, decine di iniziative per tutelare ambiente e biodiversità accelerando la transizione ecologica. Nel mentre le Nazioni Unite sottolineano: “Non fare nulla è almeno tre volte più costoso che il ripristinare l’ecosistema”.

Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite: “La Terra ha bisogno del nostro aiuto”

“Il degrado degli ecosistemi sta già mettendo a rischio il benessere del 40% dell’umanità. Per fortuna la Terra è resiliente: ma ha bisogno del nostro aiuto”. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, introduce così la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 (World Environment Day) e il suo tema principale: il ripristino degli ecosistemi. Intanto, il Pakistan, quest’anno Paese ospite della Giornata, lancia il suo progetto "Tsunami di 10 miliardi di alberi", che punta a piantare 10 miliardi di alberi al 2023.

Bocchi: "Tutti chiamati a realizzare questo obiettivo"

"Tutti sono chiamati a contribuire alla realizzazione di questo obiettivo, affinché la giornata di oggi non sia solo una mera ricorrenza". E' quanto afferma in una nota la segretaria confederale della Uil, Tiziana Bocchi. "Riteniamo - prosegue - essere più che mai urgente salvaguardare il nostro Pianeta e l'ecosistema globale, nella convinzione che la sostenibilità sociale, ambientale ed economica ricoprano un'importanza cruciale anche nella lotta al contrasto della povertà garantendo occupazione, qualità della vita e crescita economica".