Ridere fa bene. E non è solo un modo di dire. Dal 1998 la prima domenica di maggio è infatti riconosciuta come la giornata mondiale della risata o World Laughter Day.

La storia della giornata mondiale della risata

A proporla è stato Madan Kataria, fondatore del movimento internazionale dello Yoga della risata. La celebrazione della Giornata mondiale della risata è infatti intesa come una manifestazione per la pace nel mondo. Il suo obiettivo è quello di costruire una coscienza globale di fratellanza e amicizia attraverso la risata. La sua popolarità è cresciuta insieme con il Movimento dello Yoga della risata. Conta oltre 8000 club della risata in tutto il mondo, in tutti i cinque continenti.

Benefici della risata

Secondo Kataria, organizzatore dell'evento, la risata è un'emozione positiva e potente.  Contiene tutti gli ingredienti necessari perché gli individui possano avere il controllo di se stessi e perché possano cambiare il mondo con una sorta di effetto domino. La giornata oggi si celebra in tutto il mondo.

Italia

Per quanto riguarda l'Italia, l’associazione Yoga della Risata è nata a Roma il 21 maggio del 2008 per merito di Laura Toffolo e di Simonetta Marchionni. L’attuale Presidente è Laura Toffolo. Durante l’ultima Assemblea l’Associazione ha cambiato nome in Yoga della Risata e Oltre. Come si legge nell’articolo 7 dello STATUTO, lo scopo sociale dell’Associazione è promuovere e divulgare il patrimonio di conoscenze del metodo Laughter Yoga (Hasya Yoga) fondato dal Dr. Madan Kataria, nonchè di tutte le successive esperienze maturate anche attraverso l’azione delle libere Associazioni locali (Club della Risata o altro) ovvero in altri contesti sociali e lavorativi.