Giornata Mondiale dei Blogger. Blogger? Sì, e c’è chi ha sognato di esserlo, chi, invece, ne ha fatto un lavoro. Basti pensare ai tantissimi blog di ricette per cucinare, a quelli dedicati alla moda, al makeup o quelli dove il tema sono i viaggi. Ogni blog ha il suo blogger o web writer, quasi sempre futuro influencer. In poche parole i blogger sono i vip del nuovo millennio. Oggi si festeggia una delle professioni più amate dai giovani.

Quando e dove nasce la Giornata Mondiale dei Blogger

La festa è nata nel 2010 a Cepu, nelle Filippine, grazie al movimento World Bloggers Day. L’obiettivo è celebrare i protagonisti del web che hanno rivoluzionato il concetto di comunicazione. Infatti un blog non è un mero diario personale o sito web, ma uno spazio interattivo che consente il dialogo con i lettori.

I 5 blogger più famosi del momento

Nella Giornata Mondiale dei Blogger impossibile non citare i blogger-influencer più famosi. In cima alla lista c’è Chiara Ferragni, che iniziò come fashion blogger nel 2009 con il blog ‘The Blonde Salad’. Al secondo posto Benedetta Rossi, una delle food blogger più popolari del web e successivamente anche della televisione. Suo il blog ‘Fatto in casa da Benedetta’. Segue Benedetta, Mattia Miraglio uno dei migliori ‘Travel blogger’. Miraglio è diventato famoso grazie alla realizzazione del suo sogno: fare il giro del mondo a piedi. Il ragazzo di origini piemontese è partito nel 2014 ed è tornato nel 2019. A quarto posto Clio Zamatteo in arte ClioMakeup. Esperta in makeup in poco tempo è diventata il punto di riferimento di tantissime donne. Al quinto posto Mariano Di Vaio per la rivista TC Candler uno degli uomini più belli del mondo. Mariano ha iniziato come fashion blogger. Il passo per diventare influencer è stato breve.

Giornata Mondiale dei blogger, un nuovo modo di comunicare

Certo è, che l’uso del blog ha portato ad un nuovo modo di incontrarsi e confrontarsi. Ancora è presto per dire dove ci porterà questo nuovo modo di comunicare. Mentre è certa che la rivoluzione sociale e comunicativa dei blogger non è da sottovalutare.

Giornata Mondiale dei blogger, non è sempre festa

Non solo chiacchiere, svago e intrattenimento. La Giornata Mondiale dei Blogger è dedicata anche a quelli perseguitati. Tra i tanti c’è l’iraniano Omid Reza Mir Sayafi, deceduto in carcere dopo aver criticato l’Islam sul proprio blog. Come lui, sono morti nel 2011 Zakariya Rashid Hassan al-Ashiri, nel carcere del Bahrein, e il brasiliano Edinaldo Filgueira. La colpa del sudamericano? Aver denunciato i misfatti del governo locale.