Oggi Gianni Agnelli (all'anagrafe Giovanni) avrebbe compiuto 100 anni. L'Avvocato, come era soprannominato da tutti anche se non ha mai esercitato la professione pur essendo laureato in giurisprudenza, è infatti nato il 12 marzo 1921.

La vita di Gianni Agnelli

Gianni Agnelli è stato da sempre associato alla Fiat. Fu proprio suo nonno, Giovanni Agnelli, uno dei fondatore della casa torinese produttrice di automobili torinese, di cui diventò amministratore a 45 anni. Nel 1974 fu eletto presidente di Confindustria. Nella sua vita non poteva mancare la polita: fu senatore dal 1991, prima di diventarlo a vita. Il 24 gennaio 2003 morì all'età di 81 anni. È sepolto nella monumentale cappella di famiglia presso il piccolo cimitero di Villar Perosa, il comune di cui è stato anche sindaco per 35 anni.

https://www.youtube.com/watch?v=ic9I2s8Ab7s

Juventus

Dici Gianni Agnelli e pensi oltre alla Fiat anche alla Juventus, di cui fu presidente dal 1947 al 1954 e in generale uomo simbolo fino alla morte. Lasciò la carica al fratello Umberto, con la squadra che vinse dieci titoli di campione d'Italia, quattro coppe nazionali, una Coppa Intercontinentale, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe, tre Coppe UEFA e una Supercoppa UEFA, per un totale di 23 trofei ufficiali in 48 anni. Celebri le sue interviste e tante frasi che sono entrate nella storia dello sport, fin dai tempi dell'amatissimo Platini fino a Del Piero.