Numeri da record anche nella versione Special Automotive Webinar, la formula scelta da #FORUMAutoMotive. Dal 2021, ai tradizionali appuntamenti con i temi caldi per filiera della mobilità, coordinati dal giornalista Pierluigi Bonora, si aggiungono focus dedicati ad argomenti specifici, che necessitano di approfondimenti. Come quello che lo scorso 15 gennaio ha chiamato a raccolta i massimi esperti in materia di idrogeno e tecnologia fuel cell. Una combinata destinata a rivoluzionare il mondo del trasporto pesante, con tutte le Case che dispongono di prototipi in avanzato stato di sviluppo, ma in attesa delle necessarie infrastrutture per evitare che tutto risulti inutile.

#FORUMAutoMotive Special

Il titolo "Idrogeno, dalle parole ai fatti. Si materializza il carburante "green" del futuro. L’impatto sull’autotrasporto" era estremamente chiaro. Il talk show da remoto, trasmesso in streaming su Facebook, con una copertura social estesa a Twitter, Instagram e LinkedIn, l’ha confermato con ottimi numeri. Di assoluto rilievo è la copertura ottenuta tramite la piattaforma di Facebook. 19.020 contatti e ben 219 interazioni, con commenti, suggestioni e domande da parte degli utenti collegati. Molto buono è anche il risultato ottenuto dai puntuali aggiornamenti sul canale Twitter. Hanno sommato 13.063 contatti e l’invio di 117 messaggi nel corso della diretta. A completare il bilancio si aggiungono i dati ancora in elaborazione provenienti da Linkedin e Instagram, strumenti che solo recentemente si sono aggiunti alla comunicazione di #FORUMAutoMotive.

Webinar

Per l’occasione è stata scelta una formula più agile rispetto a quella classica dei precedenti eventi, con uno Special Automotive Webinar senza collegamento e ospiti in studio, ma tutto da remoto. Project manager di #FORUMAutoMotive è Donatella Tirinnanzi.