Al #FORUMAutoMotive, appuntamento periodico con i principali player del settore automotive dove è intervenuto da remoto anche il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, Matteo Gennari, General Manager di Mecar, è intervenuto al tavolo di confronto “Troppi blablabla sulla mobilità green, occorrono più realismo e trasparenza. E meno azzardi”.

FORUMAutomotive, Matteo Gennari

“La logistica sta attraversando una fase congiunturale che porterà necessariamente ad un repentino cambio di pelle. Il Covid, il rincaro energetico e dei materiali e altri fattori esogeni hanno imposto un messaggio chiaro: ora o mai più. Abbracciare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale è adesso un fatto di sopravvivenza per continuare a operare in modo efficiente in un ecosistema in evoluzione, ma che non può essere supportato solo dagli operatori logistici. Il Mecar World, da sempre sensibile ai trend del mercato, crede fermamente nell’impegno delle singole imprese ma anche nella creazione di un fronte comune con il governo per evitare che la contingenza di oggi diventi l’emergenza di domani”.

DEKRA Road Safety Award

Quarta edizione del “DEKRA Road Safety Award”. Per il 2021 il premio speciale che tende a valorizzare le realtà italiane più attive e brillanti nell’ambito della sicurezza stradale va al Politecnico di Milano nella persona del Magnifico Rettore Ferruccio Resta. DEKRA ha annunciato il nome al termine delle tavole rotonde di #FORUMAutoMotive che, come ogni anno, anticipano l’evento annuale in programma all’Hotel Melià di Milano, nel corso del quale sarà consegnato il riconoscimento.

Politecnico di Milano

Il DEKRA Road Safety Award 2021, ritirato dal Prof. Marco Bocciolone – Direttore del Dipartimento di Meccanica, rappresenta il riconoscimento per l’azione continua sviluppata dal Politecnico di Milano che negli anni, attraverso i suoi docenti e ricercatori in sinergia con studenti, Istituzioni e aziende, ha avuto effetti concreti nell’ambito della sicurezza stradale. In particolare grazie al Laboratorio Mobilità e Trasporti, una struttura che svolge attività di ricerca e sviluppo nei vari settori dell’Ingegneria dei Trasporti, orientato soprattutto ai temi più innovativi sotto i profili metodologici, tecnologici, organizzativi e applicativi.