Ford Pro ha recentemente introdotto una nuova versione dell'E-Transit, il suo furgone elettrico di punta, che offre un'eccezionale autonomia estesa. Questa ultima novità migliora ulteriormente le già impressionanti prestazioni del veicolo più venduto in Europa nel suo segmento, superando il suo concorrente più vicino di oltre cinque volte in termini di vendite.

Il nuovo modello, attualmente in fase di lancio in tutto il mondo, è dotato di una batteria da 89 kWh, consentendo un'autonomia massima fino a 402 km. Inoltre, le prestazioni di ricarica AC e DC sono state notevolmente migliorate. I clienti beneficeranno anche di un intervallo di manutenzione esteso a due anni o chilometraggio illimitato, raddoppiando l'attuale intervallo di manutenzione.

Come parte della gamma E-Transit, questa versione ad autonomia estesa è completamente integrata con la piattaforma Ford Pro, fornendo soluzioni software e di ricarica connesse. Questa integrazione consente ai clienti di ottimizzare la ricarica, semplificare la manutenzione e ridurre i tempi di inattività, contribuendo a ridurre i costi complessivi di utilizzo.

Hans Schep, General Manager di Ford Pro per l'Europa, ha sottolineato l'impegno dell'azienda nel rendere le flotte con veicoli elettrici una realtà concreta in tutta Europa. L'E-Transit con autonomia estesa è stato progettato per operare non solo in città, ma anche in aree extraurbane e in climi più freddi, offrendo soluzioni complete anche per i veicoli allestiti.

Le prestazioni elettriche sono state notevolmente migliorate, con un aumento del 28% dell'autonomia rispetto al modello precedente. La capacità di ricarica è stata potenziata sia per la corrente alternata che per quella continua, riducendo significativamente i tempi di ricarica e aumentando l'efficienza complessiva del veicolo.

Inoltre, Ford Pro offre soluzioni end-to-end per la ricarica nei depositi, nelle abitazioni e nelle aree pubbliche, compreso l'installazione e la manutenzione dell'hardware e un software intelligente per ottimizzare la gestione della ricarica.

Oltre alle prestazioni migliorate, l'E-Transit con autonomia estesa è disponibile in diverse versioni per adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti, compreso un modello minibus per settori come taxi, scuole e enti locali che desiderano elettrificare le proprie flotte.