La LMX Sirex 2300 del 1968 appartenente alla collezione del noto appassionato Renato Montalbano è stata premiata con il primo posto nella categoria "Rock" alla seconda edizione del Festival Car, un evento organizzato dalla testata giornalistica Autoappassionati.it per celebrare l'amore per le auto. L'evento ha attirato appassionati di supercar, vetture storiche e rappresentanti dell'eccellenza italiana nella pittoresca città di Revigliasco Torinese.

Questo è stato il primo concorso di eleganza in cui una delle vetture di Montalbano, una LMX, è stata presentata. La giuria ha notato la rarità dell'auto e le condizioni autentiche della stessa, tenendo conto anche della storia personale del proprietario.

Montalbano ha dichiarato che vincere il premio in occasione della Giornata Nazionale delle auto classiche ha reso l'esperienza ancora più significativa. Lui stesso ha portato personalmente la vettura da collezione LMX al concorso, esordendo con successo in un ambiente altrettanto passionale.

La LMX Sirex 2300 è stata progettata a Milano e costruita a Torino alla fine degli anni '60, con la partecipazione di Franco Scaglione e Gioachino Colombo. La vettura è spinta da un telaio sportivo a trave centrale e caratterizzata da soluzioni tecniche innovative e audaci. Solo una trentina di queste vetture sopravvivono, ormai in mano a collezionisti principalmente di nazionalità straniera.

L'esemplare presentato al concorso Repubblica carioca mantiene ancora le caratteristiche originali con alcuni interventi di conservazione, e vanta una sovralimentazione tramite turbocompressore curata dall'ingegnere e pilota Michael May. Il riconoscimento ottenuto quest'anno giunge esattamente un anno dopo la mostra al MAUTO, curata da Raffaello Porro, in cui il collezionista ha potuto esibire la sua amata LMX al pubblico italiano.