Il 10 aprile (almeno negli Stati Uniti) è la festa dei fratelli. Quello che oltre oceano viene chiamato Siblings Day, è ormai a tutti gli effetti una ricorrenza civile.

La storia della Festa dei Fratelli

Tutto è cominciato nel 1997 quando la festa è stata originariamente concepita da Claudia Evart per onorare il ricordo di suo fratello. Due anni dopo è nata una organizzazione non a scopo di lucro. Carolyn B. Maloney, rappresentante del 12º distretto congressuale dello Stato di New York, ha onorato ufficialmente la festa che nel 2005 è stata introdotta nel Congressional Record ufficiale del Congresso degli Stati Uniti d'America.

In Europa

La Festa dei Fratelli in Europa in realtà si celebra in un'altra data, visto che l'idea è stata lanciata soltanto nel 2014 dalla Confederazione europea delle famiglie numerose. Non si tratta quindi dell'originale 10 aprile ma del 31 maggio, che in Portogallo è ormai il Dia dos Irmãos, diventato molto popolare, tanto che l Presidente della Repubblica locale lo ha salutato direttamente, il 2016 e il 2017.

https://www.youtube.com/watch?v=WRVFEK42Uds

Dichiarazioni

Anche se si tratta di due feste diverse, il tema comune le accomuna. Fernando Ribeiro e Castro, portoghese, fondatore ed ex presidente dell'ELFAC, prima di morire disse "Se vuoi vedere un bambino felice, dagli un fratello. Se vuoi vedere un bambino molto felice, dagli un sacco di fratelli". L'adesione alla data e allo spirito del 31 maggio è aperta a qualsiasi altro paese europeo o non europeo. L'Italia comunque ne fa parte, visto che nel nostro Paese l'ELFAC è presente.