Ewiva, la joint venture di Enel X Way e Gruppo Volkswagen, ha annunciato l'implementazione delle nuove stazioni di ricarica ultra-veloci per veicoli elettrici avvenute nei mesi di luglio e agosto 2023, garantendo un'estate senza pensieri e a zero emissioni. Durante gli ultimi due mesi, sono state attivate 13 nuove infrastrutture, raggiungendo così un totale di 39 punti di ricarica ad alta potenza (PoC), al servizio non solo dei residenti italiani ma anche dei numerosi turisti che hanno scelto di trascorrere le proprie vacanze in elettrico.

Queste 13 nuove implementazioni sono distribuite su diverse regioni italiane, dimostrando l'impegno dichiarato dell'azienda a diffondere in modo sempre più capillare le proprie stazioni di ricarica HPC (High Power Charging) in tutto il paese. Grazie a questa iniziativa, Ewiva incoraggia l'utilizzo di veicoli elettrici grazie all'efficienza, alla comodità e a tempi di ricarica sempre più rapidi.

Per quanto riguarda le attivazioni avvenute nel mese di luglio 2023, gli 8 siti implementati si sono distribuiti tra Nord e Centro Italia, posizionati strategicamente in aree urbane ed extraurbane per soddisfare al meglio le diverse esigenze degli utenti, soprattutto durante la stagione estiva.

Nel dettaglio, le nuove stazioni di ricarica del Nord si sono concentrate in Piemonte, precisamente a Rivoli (TO) in corso IV Novembre 57, dove sono state attivate 2 infrastrutture di ricarica da 300kW ciascuna, fornendo un totale di 4 punti di ricarica (PoC). Nell'Emilia Romagna, a Porretta Terme (BO) in via Renato Managlia 4, sono state attivate 2 stazioni di ricarica da 150kW ciascuna, raggiungendo 4 punti di ricarica complessivi. In Lombardia, più precisamente a Brembate (BG) in via Vittorio Veneto 67, è stato attivato un sito "Standalone", dotato di 1 punto di ricarica da 100kW.

Nel Centro Italia, le attivazioni di Ewiva sono avvenute principalmente nel Lazio, a Civitavecchia (CV), in via Tiro a Segno, con 2 infrastrutture di ricarica da 150kW ciascuna, garantendo 4 punti di ricarica. A Roma, presso l'area di servizio Q8 dell'Autostrada Roma-Fiumicino Ads Magliana Sud al KM 5-635, sono state attivate 3 nuove infrastrutture di ricarica da 300kW ciascuna, raggiungendo un totale di 6 punti di ricarica. Non sono mancate, inoltre, attivazioni in Toscana, a Pisa in via delle Torri, in Abruzzo a Città Sant'Angelo (PE) in Via Roberto Nasuti, e in Sardegna a Elmas (CA) presso l'area di servizio Q8 di via Sulcitana al KM 6, dove sono stati attivati siti "Standalone".

Nel mese di agosto, si è registrata l'attivazione del secondo sito "Premium" di Ewiva in Italia, presso la sede di H-Farm, l'hub acceleratore di startup, a Roncade (TV) in Veneto. Questa stazione offre un'area lounge attrezzata per il relax, insieme a 5 infrastrutture di ricarica, in particolare 2 colonnine da 150kW e 3 da 300kW, per un totale di 10 punti di ricarica. In aggiunta, è stato attivato un sito "Basic" in Puglia, a Gioia del Colle (BA) in via Lagomagno, con 2 infrastrutture di ricarica da 300kW ciascuna, garantendo 4 punti di ricarica.

Infine, sono stati implementati 3 siti di ricarica "Standalone" da 100kW, rispettivamente in Liguria presso il Comune di Finale Ligure (SV) in Piazza Simonetti, in Valle D'Aosta nel comune di Saint Vincent (AO) in via Trento, e in Emilia Romagna presso il punto vendita Conad di Reggio Emilia in viale Luxemburg.

Ewiva continua a lavorare con impegno per fornire una rete di ricarica sempre più estesa ed efficiente in tutto il paese, contribuendo così alla diffusione dei veicoli elettrici e a una mobilità sostenibile. Ogni nuova attivazione rappresenta un passo avanti verso un futuro più verde e pulito per le strade italiane.