La crescita di Etilika, e-commerce specializzato nella vendita online su tutto il territorio nazionale di vini italiani, champagne e superalcolici, passa da Mamacrowd e da una campagna di equity crowdfunding.

Etilika, numeri

Etilika si apre infatti all’ingresso di nuovi investitori e appassionati di vino puntando all’hard cap di 500.000€. L'obiettivo è quello di rafforzare la propria presenza in un mercato estremamente florido. A livello globale, fa circolare 245 milioni di ettolitri di vino ogni anno. Gli acquisti online stanno crescendo sempre più rapidamente. L’intento della società è investire i capitali raccolti per accelerare lo sviluppo sui mercati esteri, migliorare ulteriormente i processi di logistica, aumentare la presenza sui media e le campagne di marketing, incrementare la capacità di selezionare etichette da inserire a catalogo e completare lo sviluppo della sezione HoReCa, dedicata agli operatori del settore.

Storia

Lanciata nel luglio del 2019, Etilika ha raggiunto in meno di un anno e mezzo una posizione di rilievo. La colloca tra i principali player italiani senza ricorrere a investimenti esterni. Oggi punta a chiudere il 2020 con un fatturato di circa 2.600.000€ contro i 200.000€ del secondo semestre 2019. L'enoteca online Etilika è diventata in breve tempo un punto di riferimento per milioni di appassionati e un partner affidabile per le più importanti cantine italiane.

Dichiarazioni

“Questo è il miglior momento storico per investire in un e-commerce verticale di questo tipo, un business più stabile e meno rischioso dovuto alla solidità commerciale del prodotto trattato. Da una parte sempre più consumatori stanno prendendo confidenza con gli acquisti online anche nel Food&Beverage. Ne stanno apprezzando gli indubbi vantaggi. Dall’altra cantine e produttori stanno aumentando in modo rilevante gli investimenti relativi alla loro presenza su piattaforme digitali”, spiegano Michele Trotta e Marco Guerrini, co-fondatori di Etilika.