Nerva, innovativo marchio spagnolo votato alla mobilità elettrica e sostenibile che è recentemente sbarcato sul mercato italiano con il maxi scooter EXE, si presenta ad EICMA 2023, con tre nuovi scooter.

I nuovi modelli:

Nerva EXE II

Nerva Cargo

Nerva LIFT

La tecnologia all’avanguardia:

La tecnologia innovativa che distingue Nerva da tutti gli altri costruttori di scooter e moto elettrici è rappresentata da diversi elementi. Primo fra tutti dall’utilizzo delle batterie Blade LFP di BYD (batterie al Litio/Ferro-fosfato), che hanno dimostrato di essere le più sicure e stabili dell’intero mercato.

Poi è presente l’esclusivo raffreddamento a liquido sul motore dell’EXE II, scooter al top di gamma di Nerva, che vanta pure il controllo di trazione, l’avviamento keyless, il quadro strumenti OLED da 8,8”, il sistema di diagnosi da remoto e un caricabatterie veloce da 3,3 kW/h.

L’offerta speciale:

L’offerta di Nerva che prende il via con l’apertura di EICMA è uno sconto che va a coprire integralmente il costo di immatricolazione per chi acquisterà il modello EXE.

Nerva è l'unico marchio motociclistico che ha accesso alla tecnologia delle batterie Blade di BYD, che ha dimostrato di essere la più sicura fino ad oggi, superando tutti i tipi di test.

 Le batterie Blade prendono questo nome dalla loro stessa forma, in quanto hanno una morfologia simile a quella di una lama, oltre che dimensioni abbastanza ridotte se paragonate ad altre batterie.

Cos’è esattamente la batteria Blade?

 La batteria Blade utilizzata da Nerva è composta da singole celle adattate alle dimensioni dei modelli Nerva (comunque di dimensioni molto inferiori a quelle montate su un'auto). Tutte queste celle sono inserite in una sorta di matrice, in modo che l'utilizzo dello spazio sia notevolmente più efficace, fino al 50%. Per quanto riguarda la densità energetica, le batterie Blade offrono 140 Wh/kg, ovvero un valore che può essere paragonabile a quello delle batterie di tipo NCM.

Il vantaggio principale offerto dalle batterie Blade è la loro sicurezza.

Affidabilità, stabilità e sicurezza

Le batterie Blade offrono un elevato grado di sicurezza da diversi punti di vista. Si parte dalla loro concezione costruttiva, che le rende un sistema abbastanza robusto, all'utilizzo del Litio-Ferro fosfato, che ha una composizione chimica più stabile rispetto ad altre batterie. Ciò significa che le batterie Blade non prendono fuoco e non subiscono grossi danni in caso di incidenti, nei quali si può verificare penetrazione di oggetti taglienti o addirittura schiacciamento. Tutto ciò è stato verificato con una serie di test esaustivi, i cui risultati sorprendono anche gli esperti.

 Questi livelli di affidabilità e sicurezza, mai visti nel settore delle batterie automotive, stanno spingendo sempre più produttori a scommettere su di loro, come Mercedes Benz, Toyota e Tesla, tra gli altri. Attualmente, l'unico marchio di moto elettriche sul mercato che incorpora le batterie Blade e, quindi, con un grado superiore di affidabilità, è Nerva.

Un punto di forza non indifferente per un marchio giovane, presentato poco più di un anno e mezzo fa.