In Piemonte c’è un area ben precisa chiamata langa. Qui si produce uno dei vini più famosi al mondo: il leggendario Barolo Docg. Questo vino può essere prodotto solo in 11 comuni e quando le uve usate per fare questo vino provengono da un singolo appezzamento di terra che ha delle caratteristiche ben specifiche che identificano terreno, clima e altitudine oltre a chiamarlo Barolo si può menzionare il CRU di provenienza. Ci sono dei Cru più rinomati di altri e più famosi per dare vini di una qualità superiore.

Questa breve introduzione è per far capire che la Tenuta della quale andremo a parlare sorge proprio nel bel mezzo del CRU BUSSIA (soprana) che è uno dei più rinomati e famosi per la produzione di eccezionali Barolo, vini fra i più ricercati al mondo da appassionati, ristoranti di Lusso, enoteche e Winelovers.

Dopo una lunghissima ristrutturazione la Famiglia Dogliani è felice di presentare la nuova Tenuta Bussia di Monforte D’Alba , struttura storica dove da 5 generazioni la famiglia fa affinare i vini simboli del territorio come Barolo, Nebbiolo, Barbera e Dolcetto. Più precisamente dal 1856 la famiglia è dedita alla coltivazione dell’uva e alla produzione di vino.

La cantina, che è uno dei possedimenti della famiglia , è stata rivoluzionata diventando un mix di storicità e modernità, ora sopra la parte storica è stato creato un relais di incredibile bellezza dotato di 6 suites per ospitare chiunque voglia andare a trovarli e godere di una degustazione unica e coinvolgente, di momenti di relax da vivere nella nuova SPA caratterizzata da grandi vetrate che illuminano interni curati in ogni dettaglio e stanze dove trovare sauna, bagno turco e idromassaggio oltre alla possibilità di usufruire di trattamenti di ogni genere dedicati al benessere di corpo e mente.

Nella corte interna della tenuta si trova anche la piscina esterna a sfioro sul meraviglioso panorama collinare immerso tra i vigneti delle Langhe che lascia a bocca aperta e che fa sognare, scacciando pensieri negativi e riempiendo di serenità la mente.

Le 6 Suites sono tutte dotate di:

- Letto King Size

- Balcone o Terrazzo privato

- Aria condizionata e wi-fi

- Kit di cortesia con morbidi accappatoi e tutto ciò che occorre per l’accesso alla Private Spa

-Televisore

-Angolo gourmet con selezione di tisane, te e caffè.

Sono sei camere distinte tra loro e hanno arredi e contesti diversi, tutte pensate e create con cura e minuziosa precisione. Ognuna con un nome e caratteristiche differenti: Confort, Superior, Junior Suite, Garden Suite, Castle Suite…

Con la prenotazione della camera é compreso: aperitivo di Benvenuto con Bolle Metodo Classico di produzione della Cantina Dogliani il Generale, colazione Gourmet con pasticceria Km 0, salumi e formaggi selezionati, accesso all’Area Benessere con Sauna, Bagno Turco, Idromassaggio e Piscina Esterna.

Durante le degustazioni avrete la possibilità di assaggiare una vasta gamma di vini Autoctoni Piemontesi e altri da Vitigni Internazionali. Ci sono i Famosissimi Barolo e Barbaresco, i grandi classici Barbera, Nebbiolo e Dolcetto, dei Rosè eccellenti e freschissimi, le ultime arrivate Alta Langa e Metodo Classico base nebbiolo, bianchi beverini come Chardonnay, Favorita, Arneis. Ci sono vini per ogni occasione che sono tutti da scoprire e godere nella nuova sala degustazione con vista sulle colline e sui vigneti.

C’è l’imbarazzo della scelta e la proposta di attività è varia e accattivante, direttamente in tenuta si possono prenotare esperienze come la: Truffle Hunting (alla ricerca dei tartufi), Cooking Class (cimentarsi nella creazione di famosi piatti del territorio piemontese), Pic Nic nella vigna (esperienza immersiva in vigna), E-bike Renting (possibilità di noleggiare E-bike e visitare le aree circostanti ricche di punti d’interesse culturale)

La famiglia è da generazioni famosa per la sua ospitalità e per rendere indimenticabili le ore passate con loro in compagnia tra vigna e cantina oltre al gestire degustazioni eccellenti, ricche di spunti e riflessioni e con vini di altissima qualità… Con la nascita di Tenuta Bussia si corona il percorso intrapreso dalla famiglia tanti anni fa e finalmente possono regalare ai propri ospiti la miglior esperienza possibile di visita, relax e degustazione che la Langa possa offrire.

I loro contatti sono:

Web: www.tenutabussia.com Email: info@tenutabussia.com
Office: +39 0173 195 0475

A Cura di Merati Luca

merati_wine su instagram