L'Axica Convention Center a Berlino è stato il luogo scelto per ospitare la quarta edizione dei prestigiosi premi DesignEuropa, dove sono stati premiati due eccezionali disegni e modelli. In primo piano c'è la macchina per caffè espresso completamente automatica della Smeg, progettata dai talentuosi Vittorio Bertazzoni, Matteo Bazzicalupo e Raffaella Mangiarotti, che ha vinto il premio per l'industria. Questo innovativo dispositivo compatto permette di preparare caffè professionale in modo semplice e intuitivo.

La macchina per caffè espresso completamente automatica della Smeg vincitrice del DesignEuropa Awards 2023

Gli altri vincitori dei DesignEuropa Awards 2023

Nella categoria delle imprese piccole ed emergenti, il premio è andato al motore elettrico fuoribordo RemigoOne, creato dalla designer slovena Ajda Bertok, mentre tra i finalisti figurava un'altra azienda italiana, Jarsty. Questo motore, che risponde ai principi di innovazione e sostenibilità, è adatto a qualsiasi tipo di imbarcazione ed è stato apprezzato per la sua facilità d'uso anche per chi non ha particolari competenze nautiche.

Il premio alla carriera per Maria Benktzon

Ma la vera sorpresa di questa edizione è stata l'assegnazione del premio alla carriera alla designer svedese Maria Benktzon, la prima donna a ricevere questo prestigioso riconoscimento. Maria Benktzon è una pioniera nel campo del design inclusivo ed ergonomico ed ha dedicato la sua intera carriera ad aiutare gli altri attraverso il design. Tra le sue creazioni più celebri c'è la caffettiera antigoccia che ha realizzato per Scandinavian Airlines (SAS), utilizzata da numerose compagnie aeree in tutto il mondo.

Premio alla carriera per Maria Benktzon

Che cosa sono i premi DesignEuropa

I premi DesignEuropa, organizzati dall'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), sono un importante riconoscimento per l'eccellenza nel campo del design e dei modelli registrati. Questi premi, divisi in tre categorie (Imprese piccole ed emergenti, Industria e Carriera), pongono l'accento sull'importanza del design come risorsa fondamentale per le imprese innovative in Europa. La giuria dei premi DesignEuropa, composta da influenti professionisti del settore, ha selezionato i vincitori tra centinaia di candidature provenienti da tutta l'Unione europea. La presidente della giuria, la designer francese Isabelle Vérilhac, ha sottolineato l'importanza del pensiero progettuale, della sostenibilità e della responsabilità ambientale nel design europeo.