E' arrivata Cupra Born, connubio di prestazioni ed elettrificazione. Si tratta di un altro importante passo verso questa nuova era. Il primo modello completamente elettrico del marchio sfidante e non convenzionale si contraddistingue per il design accattivante e le prestazioni immediate, sfidando così lo status quo.

Dichiarazioni

“Cupra Born è una rivoluzione nel mercato delle auto elettriche e l’impulso della trasformazione del marchio. Grazie a un design accattivante, prestazioni immediate e un’autonomia di oltre 500 km in modalità completamente elettrica,
Cupra Born contribuirà alla riduzione delle emissioni di CO2 a livello globale e aiuterà a raggiungere gli obiettivi europei. Ma non finisce qui. Grazie alla sua sportività accattivante, vogliamo rendere la nuova generazione di giovani pronti a sfidare le convenzioni parte di questa trasformazione. Ecco perché Cupra utilizzerà modelli di vendita non convenzionali per avvicinarsi a nuovi clienti e portare il marchio Cupra al di là dei confini tradizionali”. Così commenta Wayne Griffiths, Presidente di Cupra e Seat .

Cupra Born, novità

In aggiunta ai consueti modelli di proprietà, Cupra Born sarà offerta anche con contratti di abbonamento, con un canone mensile che comprenderà l’uso dell’auto e servizi correlati. Una strategia che aiuterà Cupra sul mercato.
Questo nuovo modello inaugura una nuova era per Cupra e arricchisce la gamma del brand, posizionandosi accanto alle varianti ibride plug-in di Cupra Leon, Cupra Leon Sportstourer e Cupra Formentor. Tutti modelli che sfruttano
l’elettricità per offrire prestazioni al massimo livello. Con Cupra Born inizia un nuovo capitolo che ci condurrà in una nuova era. L’innovativo propulsore e le tecnologie di gestione della batteria che regalano prestazioni dirette si fondono con un design che rende Cupra indimenticabile. È il primo modello del marchio a essere offerto ai clienti con un bilancio netto di CO2 neutro, grazie all’impiego di energia da fonti rinnovabili nella supply chain. Le restanti emissioni vengono compensate da investimenti e progetti in campo ambientale, certificati in modo da soddisfare gli standard più elevati.