Capita difficilmente di definire “leggenda” un atleta che è ancora in attività, diventa invece norma quando si parla di Cristiano Ronaldo. Il talento portoghese ha collezionato un altro record celebrato con una targa che lo stesso ex Juventus ha mostrato sul proprio account Instagram, sul quale ha oltre 300 milioni di follower. Vediamo tutti i record raggiunti dal talento di Funchal, e alcuni di questi non si limitano al terreno di gioco. 



Tutti i record di Cristiano Ronaldo: celebrati anche dalla UEFA

Se l’organo che gestisce l’attività calcistica europea dal 1954 destina un’intera pagina ai record di Cristiano Ronaldo ciò significa che ci troviamo di fronte a un calciatore che è già “leggenda”. Il centravanti portoghese quest’anno in forza al Manchester United ad inizio settembre è riuscito nell’impresa di infrangere un altro primato: 111 reti con la nazionale maggiore portoghese. Diventa infatti ufficialmente il calciatore più prolifico con una nazionale maggiore di calcio superando l’iraniano Ali Daei che era arrivato a 109 reti con la propria selezione. Dal 2003 al 2021, 18 anni in cui CR7 ha messo a segno 111 reti in 180 gare ufficiali, con una media di 0,6 reti a partita. Sbirciando ancora sul sito della UEFA.com scopriamo anche che il portoghese per non farsi mancare nulla è anche il più grande cannoniere della Champions League con 134 reti, il calciatore che ha vinto più finali della stessa competizione, ben cinque, oltre a essere il miglior marcatore della fase finale della più grande manifestazione europea per club con 67 reti. 



La parola più ricercata su Google

Ronaldo è uno che sposta gli equilibri, e se le quote delle scommesse sul sito https://www.planetwin365.it/ indicano i Red Devils come squadra fra le principali favorite per la vittoria della Premier League lo si deve anche alla presenza del portoghese a Manchester. Cristiano Ronaldo non fa registrare record soltanto sul terreno di gioco, ma anche fuori, dove con il proprio account Instagram ha da poco raggiunto 300 milioni di follower, superando di gran lunga il proprio rivale di sempre, l’argentino Leo Messi “fermo” a 222 milioni di fans. Inoltre nel 2015, come si legge sul sito timemagazine.it, la parola Cristiano Ronaldo è stata anche fra le prime 10 parole più ricercate nel mondo dello sport. Siamo sicuri che i primati di CR7 non si fermeranno qui, e grazie alla sua professionalità e genetica riuscirà ad allungare la propria carriera: ha già il record di presenze nella fase finale di EURO e Coppa del Mondo, ben 42, e i Mondiali del Qatar del 2022 permetterebbero al portoghese di poter raggiungere un ennesimo storico record. Con una sola rete in Qatar diventerebbe il primo calciatore della storia mondiale ad essere andato a segno in cinque mondiali diversi, mettendosi alle spalle nomi come Pelè, Klose e Seeler fermi a quattro. 

Un fenomeno dentro e fuori dal campo che non smette di stupire e di collezionare trofei e record. Ma come ha dichiarato lo stesso Ronaldo tramite il post pubblicato per ringraziare il Guinness dei Primati è alla ricerca di nuovi record, e in barba ai suoi 36 anni ha la voglia e la forma fisica di un ventenne.