Ecco l'entusiasmante annuncio che ha catturato l'attenzione del mondo dei Supermotard durante il Motor Bike Expo 2024: Continental ha presentato il ContiAttack SM 2, il successore del ContiAttack SM EVO. Questo nuovo pneumatico da Supermotard puro è omologato per la circolazione su strada ed è stato sviluppato con tecnologie innovative per offrire prestazioni eccezionali in pista e una maggiore durata, tutto per garantire il massimo piacere di guida.

Un pneumatico stradale pronto per la pista, questa è la caratteristica distintiva del ContiAttack SM 2. È stato progettato specificamente per il segmento dei Supermotard, ma è altrettanto adatto all'uso in pista.

Raphael Michels, Product Manager Motorcycle Tires di Continental, ha spiegato: "Un pneumatico per le leggere ma potenti Supermotard deve soddisfare requisiti completamente diversi rispetto a uno da turismo o sportivo. Qui, ciò che conta è il perfetto equilibrio tra stabilità e ammortizzazione quando si passa rapidamente dalla frenata all'accelerazione, tipica dello stile di guida Supermotard. Ma non è tutto, la trazione in curva ad angoli elevati, insieme a un rapido warm-up che fornisce subito un grip elevato anche su superfici bagnate, sono essenziali. Il ContiAttack SM 2 offre il perfetto equilibrio tra tutti questi elementi ed è anche omologato per la guida su strada."

Questo nuovo pneumatico si basa sulla carcassa più sportiva di Continental ed è ispirato agli pneumatici slick da competizione ContiTrack. Ha meno intagli sulla spalla, il che garantisce un elevato angolo di piega. Il ContiAttack SM 2 ha battuto il suo predecessore in termini di tempi sul giro sul circuito di prova di Continental, soprattutto su strada bagnata, completando il percorso circa il 3% più velocemente. Anche su strada asciutta, ha superato la generazione precedente di pneumatici con un tempo inferiore del 2%. Inoltre, può sopportare un numero maggiore di giri di pista rispetto al suo predecessore, grazie alla maggiore profondità del battistrada sia per l'anteriore che per il posteriore.

Questo salto di prestazioni è dovuto a due tecnologie chiave:

  1. La tecnologia innovativa GripLimitFeedback migliora la sicurezza in curva estrema, fornendo un feedback preciso sul coefficiente di attrito e la connessione tra lo pneumatico e la strada, garantendo un controllo superiore e maggiore fiducia in situazioni limite.

  2. La mescola RainGrip ottimizza l'aderenza su superfici bagnate grazie a una mescola silicea speciale, garantendo una straordinaria tenuta anche in condizioni difficili. La nuova mescola di silice per lo pneumatico anteriore migliora anche l'aderenza su strade fredde e scivolose, senza compromettere la durata chilometrica.

Il ContiAttack SM 2 sarà disponibile nel primo trimestre del 2024 nelle dimensioni 120/70 R 17 (anteriore) e 160/60 R 17 (posteriore), mentre nel secondo semestre del 2024 saranno disponibili le misure 110/70 R 17 (anteriore) e 140/70 R 17 e 150/60 R 17 (posteriore).

Questo pneumatico di terza generazione rappresenta un'evoluzione basata sull'esperienza accumulata da Continental nel segmento Supermotard dal 2011 con l'introduzione del ContiAttack SM e del suo successore ContiAttack SM EVO nel 2018. Il ContiAttack SM 2 presenta una costruzione solida della carcassa e una maggiore impronta a terra, garantendo comfort e aderenza durante le frenate anche ad angoli di inclinazione estremi.

Un'altra novità è l'uso della mescola BlackChili, che si basa su ricerche avanzate sui polimeri e le materie prime, offrendo una migliore aderenza e una maggiore durata chilometrica. Questa mescola permette anche di raggiungere la temperatura ottimale più rapidamente. Infine, il ContiAttack SM 2 continua a utilizzare tecnologie comprovate come il MultiGrip, la superficie TractionSkin e la costruzione della cintura d'acciaio ZeroDegree 0° per garantire una guida stabile e controllata.

Rafael Kascha, Product Developer of Motorcycle Tires di Continental, ha commentato: "Il nuovo ContiAttack SM 2 dimostra il primato tecnologico di Continental nel segmento degli pneumatici stradali per Supermotard. Durante lo sviluppo, siamo riusciti a migliorare significativamente i tempi sul giro sia in condizioni di asciutto, sia di bagnato. Allo stesso tempo, abbiamo ottenuto una durata fino al 28% superiore per un divertimento di guida più lungo con un set di pneumatici. La sua mescola estremamente sportiva con tecnologia GripLimitFeedback rende il nostro pneumatico molto prevedibile nella tipica guida da Supermotard e completa la sua vocazione sportiva con un design aggressivo".