Lo zaino porta PC è un accessorio fondamentale, oggi ancora più che in passato. Negli ultimi anni l’abitudine ad utilizzare il computer portatile si è costantemente diffusa. Chi studia, chi segue dei corsi per diletto, chi lavora: tutte queste categorie di persone hanno l’abitudine a spostarsi con il computer al seguito. A maggior ragione con l’ampio utilizzo da parte delle imprese italiane dello smart working, avere sempre con sé il portatile dell’ufficio è oggi essenziale per molti. Per trasportarlo comodamente un buon zaino porta PC è importantissimo.

Le caratteristiche dello zaino

Chiaramente non esistono degli zaini porta PC perfetti, ideali; a seconda dell’uso che si fa di questo accessorio è importante concentrarsi su specifiche caratteristiche. Un buono zaino per il PC deve essere leggero, pratico e delle corrette dimensioni. Ovviamente la dimensione perfetta è quella che consente di conservare comodamente il computer portatile che si possiede, anche se negli ultimi tempi tali dimensioni si sono progressivamente ristrette. Oggi uno zaino che consenta di conservare un notebook con display da 15 pollici è solitamente perfetto per la gran parte degli utilizzatori. Altre caratteristiche essenziali sono: la presenza di tasche, per conservare i diversi accessori del portatile senza fatica; una buona imbottitura, che consenta di trasportare dove si vuole il computer senza temere che si danneggi per leggeri urti e sballottamenti. In commercio si trovano anche zaini porta PC con ruote o zaini particolarmente comodi da trasportare, adatti a chi ogni giorno percorre molta strada con questo accessorio sulle spalle.

Quanto costa uno zaino porta PC

Il costo di uno zaino porta PC è una variabile che rientra all’interno di un intervallo decisamente molto ampio. Il prezzo dipende infatti da una serie di fattori, che vanno dal brand che si predilige, ai materiali di cui è composto il contenitore, alla presenza di tasche di vario genere o di altri accessori. I prezzi più elevati si pagano per i prodotti di migliore qualità, che però possono essere in vera pelle, o mettere a disposizione ruote e altri accessori che al singolo utilizzatore possono non sembrare necessari. Se si deve contenere il budget è importante puntare sulle caratteristiche qualitative dello zaino. Come ad esempio lo spazio disponibile o la presenza di numerose tasche ben organizzate. Per quanto riguarda il materiale dello zaino porta PC ricordiamo che più questo è di qualità e maggiore sarà la durata dell’accessorio. È quindi meglio prediligere zaini ben fatti e con particolari ben progettati invece che pensare esclusivamente al costo.

Anti acqua

Questo è un altro elemento su cui è bene non transigere. Anche se negli ultimi anni si possono trovare sul mercato diversi dispositivi elettronici che possono sopportare un breve contatto con l’acqua, questo purtroppo non è ancora possibile per un notebook, salvo particolari prodotti. Quando si sceglie uno zaino per il PC è quindi essenziale verificare che possa consentire di rimanere sotto alla pioggia per un certo tempo. Senza rischiare che il computer si inumidisca. A tale scopo i modelli in pelle e in materiale tecnico garantiscono una perfetta tenuta all’acqua.