Secondo una ricerca svolta da OnePoll sarebbero più di 3000 le foto scattate e condivise in Italia ogni minuto. Di tutte le foto scattate, le foto pubblicate sui social, corrisponderebbero al 20% del totale. Dunque estrapolando i dati sarebbero ben 15000 le foto scattata ogni minuto nel Bel Paese. Un dato impressionante, soprattutto se lo osserviamo in prospettiva rispetto a non molto anni fa. Le fotocamere integrate nei telefoni esistono da quasi vent’anni ormai, la è solo con la più recente netta implementazione della qualità che il fenomeno è esploso.

I social come Facebook, ma soprattutto Instagram, sfruttando questo trend attraverso l’offerta di uno spazio virtuale in cui condividere contenuti multimediali, non hanno fatto altro che provocare un effetto di risonanza. Il bisogno di raccontare e raccontarsi insito nella natura umana trova attraverso la narrazione per immagini uno strumento semplice, diretto e creativo per condividere le proprie esperienze e i propri stati d’animo. L’importanza si riflette nella cura con cui immortaliamo lo stesso panorama o gli stessi volti alla ricerca della foto perfetta.

La voglia di scattare non finisce mai, lo spazio sull’iPhone sì

Assieme alla quantità di foto scattate bisogna considerare che la qualità dell’immagine è aumentata enormemente grazie ai progressi delle fotocamere degli ultimi modelli di iPhone, capaci di raggiungere facilmente risoluzioni che superano i 30 megapixel (l’iPhone 15 Pro Max, al netto di una memoria interna che può raggiungere un Terabyte, scatta foto alla mostruosa qualità di 48 Megapixel!). Per non parlare delle numerose foto che riceviamo quotidianamente dai nostri contatti Whatsapp, ansiosi di condividere con noi attraverso immagini la loro giornata, o degli altrettanto numerosi screenshot. Queste ovviamente sono anche le cause principali della saturazione della memoria del nostro iPhone, la quale può provocare una sensibile diminuzione delle prestazioni. Una soluzione consiste nell’acquistare una memoria esterna, che oggi offre capienze molto elevate. Questo metodo può essere sicuramente una buona soluzione temporanea, ma cosa fare quando il problema si presenterà di nuovo? Forse per questo hai già pensato che la soluzione più efficace potrebbe essere quella di liberare spazio. E forse ti starai anche chiedendo come eliminare su iPhone in modo pratico alcune foto dai tuoi album.

La soluzione più semplice ed efficace

E va bene, dopo un attento vaglio delle ipotesi, questa soluzione sembra essere la migliore, ma quali foto eliminare? Ad ognuna di esse sei molto legato, ognuna ti ricorda un momento particolare, e non hai alcuna intenzione di compiere questo sacrilegio. C’è ancora speranza: una soluzione semplice consiste nell’andare a scovare tutti i doppioni delle nostre foto! Un’opera semplicemente faraonica, un lavoro minuzioso di ricerca che potrebbe richiedere tempi biblici! Per fortuna le macchine sono molto più pazienti (e precise) di noi. Con l'aiuto della tecnologia potrai sfruttare alcune funzionalità che, attraverso la potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale, faranno questo lavoro per te. Grazie ad avanzati software di riconoscimento individuare tutti i duplicati presenti sul tuo iPhone non sarà più un problema e potrai eliminarli con un semplice clic.

Ti sorprenderà vedere quanti gigabyte sarai in grado di liberare con questa semplice mossa. Nessun sacrificio, nessuna nuova memoria esterna ancora più capiente. Con poche semplici mosse potrai tornare a scattare compulsivamente tutte le foto che vuoi, alimentando il tuo perfezionismo nella ricerca della foto perfetta, quella capace di rubare un attimo perfetto allo scorrere del tempo per incastonarlo nei tuoi ricordi.