Coca-Cola Italia ha inaugurato i suoi nuovi uffici a Milano, situati in Via Monte Rosa 91, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di dipendenti e autorità locali, coincidendo con la celebrazione del 138º anniversario della nascita della Coca-Cola. All'evento hanno partecipato importanti figure come la Vicepresidente e Direttore Generale per Italia e Albania, Phillipine Mtikitiki, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l’Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Alessia Cappello, e l’Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili, Martina Riva, insieme a Francesco Rovere, Senior Development Manager di Axa IM Alts.

Phillipine Mtikitiki ha sottolineato l'importanza di operare localmente in ogni comunità in cui Coca-Cola è presente, ribadendo l'orgoglio per la lunga storia dell'azienda in Italia, risalente al 1927. Ha inoltre evidenziato l'impegno dell'azienda nella creazione di un ambiente lavorativo che bilancia business e socialità, enfatizzando l'attenzione verso la sostenibilità.

In questa direzione, il nuovo ufficio sta perseguendo la certificazione LEEDv4 ID+C Platinum, una delle più prestigiose nel campo della sostenibilità edilizia, testimoniando l'ambizione di Coca-Cola di promuovere un futuro sostenibile. Il complesso di Monte Rosa 91, un progetto iniziale del Renzo Piano Building Workshop e recentemente riqualificato dallo stesso team, rappresenta un esempio di rigenerazione urbana e funzionalità mista.

Durante la cerimonia, è stato anche svelato il nuovo logo che Coca-Cola utilizzerà per le iniziative legate ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, con la partecipazione di Nevio Devidè, Chief Revenue Officer della Fondazione Milano Cortina 2026, e Luca Santandrea, General Manager Coca-Cola Milano Cortina 2026, sottolineando il continuo supporto di Coca-Cola al Movimento Olimpico dal 1928.