La ciclabile dell'Elba è il percorso più popolare della Germania. Una pista ciclabile che da Praga arriva fino al mare del nord passando per Dresda, Magdeburgo e Amburgo. Questo titolo è stato confermato anche per il 2021 dal club ciclistico tedesco ADFC. Il suo tratto più amato è quello che attraversa la Sassonia per 180 km, da Pirna in Svizzera Sassone fino a Torgau passando per Dresda, Meissen e le meraviglie della Valle dell’Elba.

Ciclabile dell’Elba qualità ottima del manto stradale e varietà di paesaggi

I cicloturisti scelgono la ciclabile dell’Elba per la qualità del manto stradale e la grande offerta di bikehotels e servizi, ma soprattutto per la varietà dei paesaggi. Nonché per il numero elevato di attrazioni artistiche, culturali e gastronomiche che si concentrano in soli 180 km di via ciclabile. Ovunque si presentano opportunità di scendere dalla sella e concedersi interessanti visite culturali ed enogastronomiche. Inoltre, particolarmente memorabile è l’arrivo a Dresda, con i palazzi storici adagiati sul fiume, la cupola della Frauenkirche. E, inoltre, un patrimonio artistico e culturale che si presenta a “portata di sella”.

Le più belle scoperte da fare lungo la Via ciclabile dell’Elba in Sassonia

Per ammirare la varietà dei paesaggi e visitare i principali tesori artistici custoditi lungo il tratto sassone della Via ciclabile dell’Elba è consigliato spezzare il percorso in almeno cinque tappe. La prima arrivando dalla Boemia è la regione Svizzera Sassone con il villaggio biologico Schmilka. Prima di arrivare a Dresda pedalando per 28 km sempre sulla riva del fiume, fermatevi anche a visitare il castello di Pillnitz in stile chinois. Non affacciano direttamente sull’Elba ma meritano sia la Rocca di Stolpen che il castello Weesenstein. Dresda rappresenta la tappa principale di questa via ciclabile. Girando in bicicletta tra le vie del centro storico è possibile ammirare il Palazzo Reale, lo Zwinger, la Semperoper, la Frauenkirche, i musei d’arte e il quartiere alternativo Neustadt.

Il Castello di Moritzburg e Meissen, la città della porcellana

Chi vuole soffermarsi di più nella regione di Dresda può deviare il percorso per altri 50 km circa e raggiungere il Castello di Moritzburg. Mentre, a 30 km da Dresda, proseguendo lungo il fiume, si arriva a Meissen, la città della porcellana. Proseguendo si trova Riesa, cittadina circondata da un’incantevole atmosfera rurale, e Torgau. L’ultima visita culturale da non perdere è quella al Castello Hartenfels e alla prima chiesa protestante in Europa consacrata da Martin Lutero nel 1544. L’itinerario si conclude a Wittenberg dove, se non si intende più proseguire verso nord, è prevista la restituzione delle bici, il recupero del bagaglio e il ritorno in treno verso Dresda.

Affidare la vacanza in bici a un tour operator è più sicuro

Molti ciclisti pianificano da soli il loro viaggio sulla ciclabile dell’Elba contando sui molti alloggi a disposizione lungo la tratta. Ma in questo momento storico sarebbe raccomandabile affidarsi all’organizzazione dei tour operator come Augustus Tour. Agenzia che organizza itinerari cicloturistici lungo l’Elba di una settimana fino al 31 ottobre 2021. La tratta da Dresden a Wittenberg costa a partire da 479 euro a persona incluso il servizio di trasporto bagagli. Sono esclusi dal pacchetto i costi di noleggio delle bici e dei transfer in treno.