Giornata di festa in casa Koenigsegg Automotive AB. Il suo fondatore Christian Erland Harald von Koenigsegg, nato a Stoccolma il 2 luglio 1971, compie infatti 50 anni.

Christian von Koenigsegg, storia

Christian von Koenigsegg, nato in Svezia da una famiglia di origini tedesche, iniziò la sua avventura nel mondo dei motori all'età di... cinque anni. Rimase folgorato dopo aver visto il cartone animato norvegese Flåklypa Grand Prix, in cui un meccanico locale che riparava biciclette decide di costruirsi la propria auto sportiva per correre a Le Mans. Un anno dopo guidò per la prima volta un go-kart, ancora oggi ricorda vividamente quel giorno come “uno dei più belli della sua vita”.

I primi passi

Iniziò la sua scalata davvero dal basso: il suo primo lavoretto estivo fu presso una concessionaria Suzuki, vicino a Stoccolma, dove aveva l’incarico di pulire le auto. Passava il tempo libero modificando i ciclomotori e divenne poi famoso a livello locale per la sua abilità e competenza nella manutenzione e riparazione di automobili. Frequentò corsi di economia e commercio presso la scuola scandinava di Bruxelles, sempre con il desiderio di fondare un’azienda per la produzione di automobili.

Koenigsegg Car Company.

Dopo diversi anni di pianificazione, nel 1994, a soli 22 anni, lanciò la Koenigsegg Car Company. Due anni dopo completò il primo prototipo di supercar, nato da un abbozzo fatto da lui stesso e denominato Koenigsegg CC. Nello stesso anno Christian fondò la Koenigsegg Automotive AB. D lì l'ascesa fu esponenziale fino al 2005, quando la Koenigsegg CCR entrò nel Guinness dei primati come “la macchina di produzione più potente al mondo”, battendo la leggendaria McLaren F1, e venne lanciata la CCX, la prima supercar della casa ad essere realizzata per tutti i principali mercati mondiali.