E' la frutta il segreto per la salute dei capelli, che soprattutto in estate vengono messi a dura prova dal clima. Lo ha confermato Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, spiegando che gli alimenti di origine vegetale, in particolare frutta, verdura fresca e legumi, grazie ai loro preziosi nutrienti, sono alleati naturali per ristabilire la salute della chioma, rendendola sana e nutrita.

Nel dettaglio, ecco cibi e caratteristiche:

LA BANANA: è ricca di fibre, ferro, potassio, vitamina B6 e C, un mix che conferisce al frutto la capacità di migliorare la struttura e l’elasticità del capello, rendendolo splendente.

FRUTTA SECCA come MANDORLE, NOCI E ARACHIDI: sono preziose fonti di vitamina E, dalle potenti proprietà antiossidanti. Quest’ultima favorisce l’assorbimento di ossigeno nelle cellule del corpo, stimolando una buona circolazione a livello del cuoio capelluto che contribuisce alla sua crescita e lucentezza.

FRUTTA E VERDURA DALLA TONALITA’ ARANCIONE come CAROTE, ZUCCHE E MANDARINI: contengono grosse quantità di beta-carotene, convertito in vitamina A dal nostro corpo; il retinolo concorre al nutrimento della chioma prevenendone l'invecchiamento.

ANANAS, FRAGOLE, KIWI, CAVOLI E BROCCOLI: sono fonti di Vitamina C, potente antiossidante indispensabile per la formazione del collagene, una proteina strutturale fondamentale per la salute dei capelli, che li mantiene sani e forti.

VERDURA A FOGLIA VERDE, in particolare gli SPINACI: contengono ferro, magnesio, omega 3 e vitamine del gruppo B (tra cui acido folico), un mix di sostanze nutritive che agiscono sul cuoio capelluto sfibrato, con proprietà ristrutturanti ed energizzanti, favorendone la ricrescita.

LEGUMI, come CECI, FAGIOLI e LENTICCHIE: sono ricchi di ferro, proteine e zinco - che contrastano la caduta e la perdita di colore dei capelli - oltre che di vitamina B8 (o biotina), che interviene nella formazione della cheratina e li rinforza.

AVOCADO E MIRTILLI: aiutano a regolare l’idratazione della chioma e a contrastare la secchezza cutanea, grazie all’elevata quantità di omega 3 che contengono.