Bugatti, nota soprattutto per le hypercar che rompono le barriere della velocità come la Chiron Super Sport 300+ da 490 km/h, ha presentato il suo primo veicolo elettrico: un monopattino da 30 km/h.

Bugatti e Bytech

Il sorprendente veicolo è il risultato di una partnership tra il marchio francese, che ora è controllato dalla società croata di hypercar elettriche Rimac, e la società di monopattini elettrici con sede a New York Bytech International. Il monopattino è progettato e prodotto da Bytech, sebbene sia stato sottoposto a un ampio restyling nello stile delle hypercar Bugatti.

Caratteristiche

Il monopattino Bugatti ha tre impostazioni di velocità: Economy (14 km/h), City (20 km/h) e Sport (30 km(h). È alimentato da una batteria da 36v, 10ah (0,36kWh), con un'autonomia dichiarata di 35 klm. La batteria può essere caricata mentre è collegata allo scooter o rimossa e collegata. Una ricarica completa richiede circa quattro ore su una presa di corrente statunitense. Il telaio dello scooter è realizzato in lega di magnesio e pesa 16 kg. Si ripiega in modo da poter essere trasportato. Un ampio display a LED mostra velocità, modalità e luce della batteria. Dispone anche di controlli per i fari. Può trasportare carichi fino a 110 kg.

Design

Bugatti e Bytech hanno inoltre dotato la macchina di una serie di caratteristiche di design. Sono presenti doppie frecce, con indicatori posizionati sulle impugnature e sul parafango posteriore, con luci di base illuminate lungo la fiancata. C'è anche un logo di proiezione dell'emblema "EB" e freni antibloccaggio E-ABS posteriori.

Info utili

Al momento, il monopattino Bugatti è destinato solo al mercato statunitense e l'azienda non ha ancora rivelato dettagli sui prezzi. Rimac ha preso il controllo di Bugatti dal Gruppo Volkswagen l'anno scorso e sono già iniziati i lavori sul primo modello completamente elettrico del marchio francese di lunga data, parte di una gamma di hypercar EV che le due aziende lanceranno nei prossimi anni.