Si chiama www.ancheioinsegno.it la piattaforma didattica destinata alle scuole e ideata da Parole O_Stili con la progettazione di SpazioUau, che si arricchisce di una serie di attività dedicate alla Sostenibilità realizzate in collaborazione con il BMW Group Italia.

BMW Group Italia, il progetto

Per le scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla Secondaria di II grado, sono state realizzate delle attività didattiche mirate. Agli insegnanti vengono fornite tutte le indicazioni per realizzare le attività con gli studenti, assieme agli strumenti e alle risorse utili a promuovere i temi della sostenibilità nel percorso di Educazione Civica. Gli alunni avranno la possibilità di approfondire e sviluppare le proprie competenze attraverso un percorso di educazione civica che si sviluppa trasversalmente alle materie scolastiche e mira a formare la coscienza civica dei più giovani facendoli lavorare sui temi legati alla sostenibilità, scoprendo come questi impattano sulla loro vita e sulla società.

Dichiarazioni

“Il BMW Group desidera essere parte attiva nella discussione sui temi della sostenibilità, in particolare riguardo la mobilità, attivando un dialogo costruttivo con tutti gli stakeholder: cittadini e istituzioni pubbliche, aziende ed enti di ricerca e formazione.” – ha dichiarato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia. “Con questa iniziativa ci rivolgiamo a studenti e insegnanti, convinti che la scuola sia il luogo privilegiato di formazione dei cittadini di domani e forniamo il nostro contributo su tematiche a cui teniamo molto, che occupano un posto di grande rilievo nella nostra strategia aziendale. – prosegue Massimiliano Di Silvestre – L’attenzione del BMW Group alla sostenibilità è testimoniata da un solido impegno che dura da cinquant’anni e trova applicazione nella fornitura di soluzioni di mobilità innovative per la lotta al cambiamento climatico.”

Obiettivi

Per il 2030 il BMW Group si è posto un obiettivo verificabile lungo tutta la filiera: ridurre le emissioni di CO2 dei suoi veicoli di almeno il 40% - a partire dalla materia prima, passando per la supply chain, la produzione e la fase di utilizzo, fino al riciclo. La verificabilità di tale riduzione avviene attraverso l’Integrated BMW Group Report, che documenta gli indicatori di sviluppo trattandoli con la stessa importanza dei parametri economici. Il BMW Group è anche membro della Science-Based Targets Initiative (SBTI) e ha sottoscritto l'impegno "Business Ambition for 1,5°C" prima della COP 26. Questo è un passo importante, in linea con l'obiettivo più ambizioso dell'Accordo sul clima di Parigi e impegna il Gruppo a perseguire l’obiettivo della totale neutralità climatica entro il 2050. Il BMW Group punta a raggiungere entro il 2030 una quota di oltre il 50% per le vendite annuali di veicoli completamente elettrici. Inoltre, i due marchi britannici, Rolls-Royce e MINI, saranno esclusivamente all-electric a partire dall’inizio del 2030.