Vivere sempre l’atmosfera dell’Oktoberfest, uno dei festival più amati dagli Italiani? Oggi è possibile senza muoversi da Milano semplicemente varcando la porta del nuovo locale Löwengrube aperto da oggi in Viale Lazio 4 , nei locali che per vent’anni hanno ospitato lo storico Kapuziner Platz, punto di riferimento per i milanesi appassionati della cucina bavarese. Si viene immediatamente catapultati a 492 chilometri di distanza, esattamente quella che intercorre tra Milano e il Theresienwiese, il celebre spazio pubblico a Monaco di Baviera che ospita ogni anno l’Oktoberfest.

Entrare in una bierstube Löwengrube significa iniziare un suggestivo viaggio nella cultura bavarese. La vista è colpita da accoglienti arredi in legno e dai colori della bandiera bavarese. Il personale sorridente indossa lederhosen e dirndl, gli abiti tradizionali della Baviera. L’udito è rallegrato da musiche e canti folcloristici, che accompagnano l’ospite fino al tavolo, dove l’esperienza continua con la possibilità di scegliere un piatto dallo stesso menu che troveremmo a Monaco da metà settembre a fine ottobre, gli stessi prodotti con la stessa origine. E le birre storiche di Monaco: Löwenbräu, Spaten e Franziskaner. Spillate rigorosamente con la tecnica tedesca, secondo la tradizione, in tre colpi, con un procedimento che dura circa 7 minuti e che permette di eliminare l’eccesso di anidride carbonica, ottenendo il caratteristico cappello di schiuma, fondamentale per conservare aroma, fragranza e leggerezza della bevanda.

Löwengrube è anche un locale per le famiglie con bambini: oltre al menù Kinder, anche la stube di Milano dispone di un’area giochi in stile montessoriano, dove i piccoli si divertono interagendo tra loro senza monitor e videogiochi, mentre i genitori possono trascorrere la serata sereni.