Oggi 21 aprile si festeggia in tutto il mondo il Banana Day. Un giorno dedicato alla banana, frutto dalle molteplici qualità nutrizionali, originario del Sud-Est asiatico.
La Musa sapientum del Sud Est asiatico
Oggi è, dunque, la giornata della Musa sapientum, ovvero le banane utilizzate come frutta. Dunque, non è quello della Musa paradisiaca, meglio conosciuta come platano e utilizzata in cucina, ma non come frutto. Ma torniamo alla banana, il frutto. Originaria di Paesi del Sud Est asiatico come Malesia, Indonesia e Filippine, la banana, festeggiata oggi grazie al Banana Day, è un frutto ricco di proteine, proteine, minerali, vitamine, fibre e fitosteroli ed è caratterizzata da un basso indice glicemico.
Ottimo alleato della digestione
Il Banana Day è anche un’occasione per promuovere una sana alimentazione soprattutto nei bambini. Una banana fornisce circa il 10% del fabbisogno giornaliero di fibre, è un ottimo alleato della digestione e della salute dell’intestino. E’ utile anche a chi fa sport. Inoltre, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Physiology and Biochemistry, le banane aiuterebbero anche a rafforzare le ossa. Il frutto, infatti conterrebbe carboidrati non digestivi che migliorerebbero la capacità del corpo di assorbire il calcio.
Banana Day, la ricetta del… Banana Bread
Infine, non poteva mancare nel giorno del Banana Day, la ricetta del Banana Bread con mirtilli e mandorle.
Ingredienti:
3 Banane mature
200 g di Farina
100 g di Mirtilli
40 g di Mandorle in scaglie
110 g di Margarina
200 g di Zucchero di canna
1 Uovo
50 g di Yogurt di Soia
2 cucchiaini di Lievito per dolci
1 cucchiaino di Cannella
Un po’ di Noce moscata
Preriscaldare il forno ventilato a 180°. Nel mentre, imburrare e infarinare una teglia per ciambella cospargendola con scaglie di mandorle. Frullare le banane fino ad ottenerne una purea da versare in una ciotola grande. Aggiungere margarina, zucchero, l’uovo e lo yogurt. Mescolare bene. A parte unire la farina setacciata con il lievito, la cannella e la noce moscata. Combinare il tutto con i mirtilli e il composto di banana. Versare nella teglia e cuocere in forno per 40-45 minuti, verificandone la cottura con uno stuzzicadenti.