Ho incontrato Guglielmo, fondatore e titolare della distribuzione Balzanelli Wines, casualmente in una serata di condivisione di vini con amici storici. Fabio mi comunica che da li a poco sarebbe arrivato un giovane ragazzo che mi avrebbe lasciato senza parole e la mia curiosità incomincia a toccare le stelle, quando a un certo punto mi giro e mi ritrovo questo sconosciuto davanti che mi sorride e mi porge una bottiglia quasi introvabile di Marc Soyard dicendomi: “Io ho portato questa da condividere, apriamola". Quando queste sono le premesse non poteva che incominciare una bellissima amicizia.

Ma conosciamo meglio Guglielmo: figlio di imprenditori, papà elettricista con una forte passione per il vino e la mamma titolare di un azienda di trasporti, studia economia con l’idea iniziale di subentrare nell’azienda di famiglia, alla fine degli studi parte una prima passione per la moda, che dura per un anno e che lo vede cimentarsi nella sartoria creando giacche su misura da uomo, sentendosela stretta addosso nel breve tempo quella passione viene sostituita dall’interesse per il vino che lo fa sentire libero ed appagato. Fin da quando aveva 14 anni Guglielmo grazie alla passione dei genitori per la cucina d’alto livello ha la fortuna di provare diversi ristoranti stellati o di ottima qualità e la sua curiosità lo porta già in tenera età ad appassionarsi alla cucina e all’origine delle materie prime utilizzate oltre che a provare i primi pairing cibo-vino che lo lasciano incredulo e stupefatto.

Suo fratello maggiore termina 4 anni prima di lui gli studi e dopo aver seguito il corso per diventare sommelier comincia a lavorare in un ristorante e questo porta il giovane Guglielmo ad aver la possibilità di scoprire ed innamorarsi ancor di più del mondo del vino, inoltre sulla sua strada ha la fortuna di incrociare Carlo Mondani proprietario del Caffè Sorini e uomo di grande conoscenza e esperienza eno-gastronomica che lo prende sotto la sua ala raccontandogli dei grandi nomi che hanno scritto pagine di storia del vino e che sono passati per il suo locale. Carlo è un enciclopedia vivente e le sue narrazioni scatenano in Guglielmo una passione smisurata.

I genitori e il fratello osservando crescere in lui questa passione gli propongono di cominciare un percorso che possa farlo sentire realizzato e che gli dia un futuro. Dopo una brevissima riflessione a Guglielmo non resta che partire da solo per visitare e scoprire fino in fondo i territori più vocati alla produzione del nettare di bacco… Il viaggio dura un intero anno e tocca territori come la Champagne, la Borgogna, il Piemonte tra Langa, Roero e alto Piemonte, fino al Trentino, Abruzzo, Campania e Sicilia oltre alla sua Lombardia, luoghi dove conosce di persona i vari produttori, dove visita vigne e cantine, dove rimane per giorni e settimane per entrare in sintonia col territorio e con le persone che ci lavorano. Tutto questo lo aiuta a decidere quali saranno i vini che entreranno a far parte della sua distribuzione e quali produttori rispecchiano i valori che Guglielmo si porta nel cuore da sempre.

Nasce la Balzanelli Wines: una distribuzione attenta a tutti i passaggi del vino dalla produzione, dall’affinamento all’imbottigliamento e alla spedizione. Per Guglielmo non sono solo bottiglie ma sono il sacrificio e la passione di Vigneron che credono nella genuinità e nella qualità come lui. Nella sua distribuzione non si punta a fare numeri e basta o a dare il vino a chiunque ma bensì a scegliere chi lo venderà spiegando il valore, la storia, il sacrificio dietro ogni singola bottiglia. Ecco cosa vuol dire valorizzare i propri prodotti e creare un sano rapporto con i propri collaboratori che non sono più solo nomi su un pezzo di carta bensì amici e persone col quale confrontarsi e crescere insieme.

L’inizio è stato difficile, nel 2021 comincia l’avventura e come tutte le aziende comincia con un prestito, tante ore di lavoro, molte difficoltà e una marea di momenti no che a volte destabilizzano ma Guglielmo ha un energia unica e una passione smisurata che lo aiutano a reagire e a continuare a credere nel suo sogno che ovviamente non può far altro che realizzarsi… la partenza è con 4 aziende piccole ma di altissima qualità, i riscontri sono molto positivi e allora la sua ricerca continua portando il suo listino ad ospitare fino a 15 aziende che rispecchiano i suoi ideali. Una frase bellissima che potete ritrovare sul suo sito dice: “Durante il mio viaggio ho conosciuto famiglie diventate aziende e aziende diventate famiglie e ho capito che il vino non è solo un lavoro, ma una passione che unisce e definisce la nostra idea di futuro”.

La sua distribuzione serve soprattutto ristoranti e alcune enoteche, tocca tante province lombarde e una parte di Emilia Romagna. Guglielmo non ama essere cercato ma gli piace cercare nuovi clienti e aver la possibilità di far assaggiare i suoi vini, adora parlare dei suoi produttori e nonostante la sua giovane età le sue scelte lo stanno premiando. La bellissima notizia è che da poco anche il Fratello di Gugliemo entra a far parte della distribuzione e quindi anche Umberto che ha sempre aiutato, consigliato, sostenuto il progetto del fratello entra definitivamente in azienda portando tutta la sua esperienza e la sua voglia di fare per rendere questa distribuzione ancora più forte…

Sono felice di aver conosciuto Guglielmo perché nonostante la sua giovane età sta portando avanti questo lavoro in maniera saggia e audace, sono contento perché è una persona che rispetto molto e che sa rispettare tutti grazie al suo modo sempre educato di porsi e alla sua mentalità che punta a lasciar esprimere ad ognuno il suo parere senza cercare mai approvazione ma imparando dalle idee altrui. Auguro a lui e a suo fratello un grande futuro e sono sicuro che la loro ricerca ci darà modo di scoprire sempre nuovi ed eccezionali produttori e fantastiche bottiglie di vino.

Per tutte le info su Balzanelli Wines andate sul sito: www.balzanelliwines.it

Articolo a cura di Merati Luca

merati_wine su instagram