Microcar e minicar. E’ questo il nome che viene dato alle auto da poter guidare senza licenza di guida ‘ordinaria’. Sono piccoli veicoli e costituiscono una soluzione pratica per i giovanissimi, ma soprattutto per quelle persone che non hanno conseguito la patente di tipo B. Il motivo è legato al fatto che queste mini auto sono inquadrate come quadricicli a motore, leggeri (cioè, con cilindrata inferiore a 50 kW e potenza sotto i 4 kW), o pesanti (con potenza inferiore ai 15 kW).

 

Microcar e minicar, chi può guidarle

 

Come già immaginabile per guidare le auto senza patente non è necessaria una patente B e nemmeno è necessario aver compiuto i 18 anni di età. Attenzione, però, perché per guidare le minicar è necessaria una patente di guida AM, che abilita il titolare a guidare un quadriciclo leggero. Questo tipo di patente può essere ottenuta dai 14 anni, ma fino ai 18 non c’è possibilità di poter trasportare un passeggero così come per le minicar. Detto della AM, è bene sapere che si intende condurre una minicar con potenza compresa entro i 15 kW e velocità massima inferiore o pari a 80 kmh, sarà necessaria la patente di guida B1 conseguibile dai 16 anni.

 

Quali auto si guidano con patente AM o B1, modelli e costi

 

Si è portati a pensare che le auto senza patente siano veicoli super economici. In realtà, il costo può arrivare facilmente a superare i 10.000 euro. Un costo non alla portata di tutti e che alimenta il mercato di veicoli usati, sicuramente meno costosi. Di seguito alcuni modelli e prezzi delle auto senza patente (2021): Aixam Miniauto da 8.999 euro, Aixam Emotion da 11.499 euro, Casalini M20 da 13.400 euro, Chatenet CH46 da 11.300 euro, Ligier JS50 da 11.050 euro, Microcar M.GO Plus da 9.999 euro.

 

Vantaggi e svantaggi dell’auto senza patente

 

Per quanto concerne i vantaggi delle auto senza patente si può sottolineare che sono pratiche, sono di dimensioni contenute e possono essere parcheggiate con grande facilità, non consumano molto. Di contro, quando ci si approccia alle microcar, bisogna anche tenere in considerazione che il prezzo di alcune microcar è tutt'altro che economico.