In questo mese di settembre si celebrano i 60 anni dal lancio dell'indimenticabile Aston Martin DB5, un'icona intramontabile del design e dell'innovazione britannica. A distanza di sei decenni, la DB5 continua ad essere riconosciuta come una delle auto più emblematiche al mondo.

Qualche giorno fa è stata al centro dell'attenzione al Goodwood Revival festival nel Sussex, insieme alla nuova arrivata nella famiglia delle DB, la straordinaria DB12, il primo Super Tourer al mondo. Queste due opere d'arte automobilistiche sono state immortalate in una foto in onore di questo storico anniversario, testimoniando la prestigiosa tradizione e il promettente futuro di Aston Martin.

Era il 1963. Aston Martin era già sulla bocca di tutti grazie al successo della DB4 presentata nel 1958 come una vettura rivoluzionaria per il marchio. Tuttavia, la concorrenza feroce da parte degli altri produttori di auto sportive di lusso sia nel Regno Unito che in Europa richiedeva un qualcosa di nuovo per mantenere Aston Martin ai vertici.

Il debutto al Salone dell'auto di Francoforte nel 1963

Al suo debutto ufficiale al Salone dell'automobile di Francoforte nel settembre 1963, la DB5 si presentava con numerose migliorie nel design, nella tecnologia e negli equipaggiamenti rispetto al suo predecessore. In particolare, il nuovo motore era un importante sviluppo che garantiva una maggiore potenza, giustificando così l'introduzione di un nome completamente nuovo nel mondo dell'automobilismo dell'epoca, ma che oggi è diventato sinonimo di stile: DB5.

La berlina e successivamente la cabriolet con il prestigioso nome DB5 vennero prodotte per poco più di due anni nello stabilimento e nella sede di Newport Pagnell, nel Buckinghamshire. Durante questo breve periodo di tempo, la reputazione e la fama di questa vettura si consolidarono, rendendola oggi una delle auto più desiderate di tutti i tempi.

Aston Martin DB5: un'auto non solo per 007

Naturalmente, non si può ignorare la connessione tra la DB5 e il personaggio cinematografico di maggior successo di tutti i tempi, James Bond. Ma 007 non è l'unico personaggio famoso ad aver guidato questa iconica Aston Martin. Negli anni '60, l'epoca dei "Swinging Sixties", moltissimi attori, cantanti e celebrità dell'epoca desideravano ardentemente entrare a far parte dei fortunati proprietari di una DB5. Membri dei Beatles come Paul McCartney e George Harrison, il leggendario frontman dei Rolling Stones Mick Jagger e il comico Peter Sellers sono solo alcuni degli illustri nomi che hanno acquistato questa vettura. In seguito, negli anni successivi, anche nomi come Robert Plant, Jay Kay, Elle McPherson e Ralph Lauren non hanno potuto resistere al fascino della DB5.

Aston Martin DB5 una superstar nel panorama automobilistico globale

Il fatto che celebrità di fama internazionale avessero una DB5 ha contribuito notevolmente al successo e alla reputazione di Aston Martin, trasformandola da un costruttore britannico di auto sportive di nicchia in una vera superstar nel panorama automobilistico globale. E tutto ciò risulta ancora più straordinario se si considera il numero limitato di vetture prodotte. Sono stati realizzati appena 887 esemplari di DB5 berlina, 123 cabriolet e solo 12 shooting brake su misura. Anche per l'epoca, questi numeri erano decisamente esigui, soprattutto se si pensa che nel 1963 la produzione di automobili nel Regno Unito superava 1,8 milioni di unità.

Aston Martin DB5 ha gettato le basi per le auto

La DB5 ha gettato le basi per le auto che l'hanno seguita, compresa l'attuale DB12, la prima Super Tourer al mondo, che rivendica con orgoglio il primato di Aston Martin come leader in termini di prestazioni, dinamicità, ingegneria e tecnologia.