Per gli amanti delle piccole realtà e per chi vuole investire tempo e risorse nella salvaguardia del territorio attraverso il sostegno delle piccole attività artigianali il Salone dei vini di Vallecamonica HoReCa Edition è il giusto evento. Inoltre la zona vinicola in questione sta producendo sempre più vini di alta qualità e con ottima longevità. L’area altamente preservata dalle grosse opere umane rimane molto “wild” ed incontaminata e i vitigni situati in piccole aree della vallata vengono lavorati con grande attenzione mantenendo le caratteristiche che il terroir e il clima molto particolare donano alle uve che crescono splendide e sane.

Il salone andrà in scena il 13 novembre 2023, nella storica e bellissima cornice di Palazzo Simoni Fè, nel Borgo Medioevale di Bienno (uno dei Borghi più belli d’Italia), i prodotti enogastronomici della Valcamonica si presentano al settore HoReCa. Un interessante appuntamento che permetterà alle attività legate al settore della ristorazione di approfondire la conoscenza dei vini camuni e delle eccellenze gastronomiche del territorio come i salumi, i formaggi e le farine per poterli poi proporre alla clientela presso i propri locali.

Momento importante dell’evento sarà il dibattito organizzato presso il Teatrino di Palazzo Simoni Fè dove si parlerà di Territorio, dell’importanza di conoscere, proporre e divulgare le eccellenze gastronomiche e non del territorio in cui l’attività ristorativa opera.

Parleremo di questo con ospiti di rilievo come: Costanza Fregoni (giornalista, scrittrice, wine educator) Stefano Berzi (miglior Sommelier Ais Italia 2021, istruttore Ais Italia) Enrico Teli (Degustatore Ais, Sommelier ristorante Al Malò di Rovato) Fabio Scalvinoni (presidente ass. Ristoratori Valecamonica-Sebino), Massimo Savoldelli (proprietario VinCenter enoteca e distribuzione bevande). A seguire il banco d’assaggio dei prodotti gastronomici con la presenza di Camuna Fresco Srl e le aziende del Bio Distretto di Valcamonica. Passeggiando nei saloni affrescati di Palazzo Simoni Fè si potranno degustare oltre 70 vini camuni con la presenza attiva e diretta dei produttori.

Si potranno cosi conoscere vini bianchi e rossi di Vallecamonica affiancati, sempre piu’, dalle numerose etichette di spumante metodo classico locale. Una manifestazione innovativa e diversa con lo scopo di accendere sempre piu’ i riflettori sui prodotti del nostro territorio creando sinergie fra produttori e addetti del settore HoReCa. L’evento è ovviamente consigliato al mondo HoReCa , ma anche da privati si può partecipare acquistando il ticket sul sito ed è un ottima occasione per chiunque sia appassionato di vino o amante della montagna di approfondire questo bel territorio

Associazione “Amici del vino Camuno”

PROGRAMMA Data: 13 novembre 2023.

Luogo: Palazzo Simoni Fè, Bienno (BS)

Organizzatore: ASS. AMICI DEL VINO CAMUNO

-dalle ore 10 alle 12 Dibattito dal titolo “Territorio” presso Teatrino di Palazzo Simoni Fè (ingresso libero).

-dalle ore 12 alle 19 apertura degustazione prodotti locali con Camuna Fresco e Bio Distretto di Valcamonica

-dalle 12:30 alle 19 apertura banchi degustazione vino con la presenza dei produttori

Info su www.vinocamuno.it

PATROCINIO: COMUNITA’ MONTANA DI VALLECAMONICA e COMUNE DI BIENNO IN COLLABORAZIONE CON: ASS.RISTORATORI DI VALLECAMONICA-SEBINO CAMUNA FRESCO SRL VIN CENTER ENOTECA E DISTRIBUZIONE BEVANDE VALCAMONICA BI

Articolo a cura di Merati Luca

merati_wine su instagram