Si chiama “Sì, guidare” l’ultimo podcast di Consumatori.it in collaborazione con ANIASA (Associazione nazionale industria dell’autonoleggio, della sharing mobility e dell’automotive digital) e promosso da Podcast Italia Network. Sulle principali piattaforme di podcasting (Spotify, Apple Podcast a Google Podcast, Spreaker, ecc) è possibile ascoltare i primi tre episodi di questo show che si aggiunge ad un portafoglio già ricco e avvincente di podcast firmati UNC (“Nessun problema”, dedicato ai consigli di autodifesa e “Innovazione quotidiana” con le storie di sfide e cambiamenti di un mondo che guarda al futuro).

Aniasa, il podcast

Il podcast ‘Sì, guidare!’ offre tanti consigli utili sulla mobilità, perchè viaggiare in modo sostenibile è un diritto, ma anche un dovere -. Lo afferma il Presidente di consumatori.it, Massimiliano Dona che con Matteo Ranzi di Podcast Italia Network presta la voce al podcast -. Il nostro obiettivo è dare ai consumatori utili informazioni su tutte le tematiche di consumo legate al tema della mobilità. Ma regaliamo loro anche un’esperienza di viaggio attraverso le storie che racconteremo in ogni episodio alla guida dei più svariati mezzi di trasporto. Dall’auto al monopattino, fino alla bicicletta e persino uno skateboard".

Dichiarazioni

“Abbiamo condiviso con entusiasmo questo progetto”. Lo evidenzia Massimiliano Archiapatti – Presidente ANIASA. "Proietta la comunicazione del nostro settore in un ambito oggi sempre più frequentato da giovani consumatori orientati verso modelli informativi e di mobilità molto differenti da quelli conosciuti finora. I Podcast “Si, guidare!”, realizzati in partnership con l’Unione Nazionale Consumatori, forniscono, con un linguaggio concreto e diretto, consigli pratici per vivere al meglio l’esperienza di noleggio o di car sharing in tutte le sue fasi. Dal momento della prenotazione fino alla riconsegna, passando per il ritiro del veicolo. Un’occasione per aiutare a delineare nuovi profili della mobilità del futuro grazie all’apporto dei consumatori di oggi e di domani”.