Dopo un eccezionale primo semestre, Alfa Romeo continua a crescere costantemente in Italia anche ad ottobre, registrando oltre 2.450 immatricolazioni e un aumento delle vendite del 50% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il marchio italiano si conferma come leader nel comparto Premium, con un raddoppio delle immatricolazioni dal gennaio all'ottobre 2022 e un incremento della quota di mercato dello 0,7%, che raggiunge l'1,8% a ottobre.

Il modello Tonale, premiato ripetutamente, continua a essere la maggiore fonte di questo successo, consolidando la sua posizione di vertice tra i C-SUV Premium. A ottobre, la vettura ha raggiunto una quota di mercato del 6,2%, rafforzando ulteriormente la sua leadership nel settore e registrando volumi doppi rispetto all'ottobre dell'anno scorso. La versione top di gamma Plug-in Hybrid 280cv Q4, che rappresenta l'emblema della sportività efficiente e si è già guadagnata una posizione tra i modelli ibridi plug-in Premium più ambiti in Italia, ha sicuramente contribuito al successo di un modello che ha raggiunto quasi 16.000 immatricolazioni nei primi dieci mesi dell'anno.

La crescita del brand Alfa Romeo è stata supportata dalle eccellenti performance commerciali di Giulia e Stelvio. In particolare, quest'ultimo si conferma il leader nel segmento D-SUV, grazie ad una quota superiore all'11,2% nel mese di ottobre. Ma anche Giulia non è da meno, registrando un incremento del 40% di immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e una crescita dello 0,4% di quota nel segmento D. Un contributo rilevante a tali risultati è da attribuire alle nuove versioni Quadrifoglio di entrambi i modelli, le quali rappresentano la perfetta sintesi tra raffinatezza tecnica e tecnologia e che completano l'innovativa gamma Alfa Romeo.