Aixam Mega, casa automobilistica francese, punta a espandere ulteriormente il mercato italiano delle minicar e a consolidare la propria posizione di leader nella mobilità del futuro, concentrando gli sforzi sui quadricicli elettrici. Dopo aver introdotto le minicar negli anni '80, l'obiettivo ora è penetrare un settore sempre più rilevante come quello dei quadricicli.

Il lancio dell'e-Minauto Access segna un passo significativo in questa direzione. Secondo il Direttore Generale Aixam Mega Italia, Tom Faget, questo modello rappresenta un'opportunità per rendere la mobilità elettrica accessibile a un pubblico più ampio, offrendo un prezzo competitivo e opzioni di finanziamento flessibili. Questa mossa risponde alle nuove esigenze dei consumatori, che ora cercano soluzioni elettriche più accessibili. L'e-Minauto Access unisce l'accessibilità del prezzo alla tradizionale attenzione di Aixam Mega per la sicurezza, il design e la tecnologia.

L'e-Minauto Access è una minicar completamente elettrica, spaziosa e confortevole, adatta a guidatori a partire dai 14 anni. Con telaio in alluminio, trazione automatica e una batteria al litio da 5,1 kWh, offre un'autonomia di 75 chilometri e un tempo di ricarica di 2 ore e mezzo. Con una potenza di 6 kW/8,15 CV, il veicolo è disponibile in due colori: bianco e grigio titanio. Tra gli optional, spicca un sistema multimediale con Tablet touch 6,2” con BluetoothTM e USB, che garantisce una connessione sicura.

Tom Faget sottolinea che l'e-Minauto Access completa la gamma di veicoli offerti da Aixam Mega, che include sia modelli elettrici che termici. Questa flessibilità consente ai clienti di scegliere la motorizzazione preferita senza vincoli. Il successo commerciale dell'azienda è evidente, con oltre 365.000 veicoli venduti dal 1983 al 2023 e una crescente domanda sul mercato europeo, che ha visto un aumento del 124% dal 2013 al 2023, raggiungendo una quota del 34%. In Italia, le vendite sono aumentate del 13% nel 2023 rispetto all'anno precedente, con oltre 4.000 unità vendute, di cui il 22% sono veicoli elettrici.

Per il 2024, l'obiettivo di Aixam Mega è consegnare in Italia oltre 4.000 veicoli, di cui il 30% saranno a motorizzazione elettrica. Il mercato è in crescita grazie alla domanda di soluzioni di mobilità urbana ed extraurbana più sicure ed ecologiche, con un'attenzione crescente verso la mobilità elettrica. Aixam Mega è pronta a soddisfare questa domanda con soluzioni innovative e accessibili.