Aixam-Mega, la rinomata casa automobilistica francese, presenta la sua ultima creazione: e-Minauto Access. Questa minicar 100% elettrica unisce design accattivante, accessibilità, comfort e sicurezza, arricchendo la gamma dell'azienda con un totale di nove modelli, tutti orientati verso la mobilità futura. Nel 2023, la versione City Sport sia elettrica che termica è stata il modello più venduto in Italia, consolidando il primato dell'azienda nel settore.

Aixam Mega, strategie di espansione e leadership nel mercato delle minicar

Con l'obiettivo di espandere il mercato italiano delle minicar e consolidare la propria posizione di leader nei quadricicli elettrici, Aixam-Mega punta a un settore sempre più rilevante. Tom Faget, Direttore Generale Aixam Mega Italia e Direttore Commerciale e Marketing Aixam Mega, sottolinea che e-Minauto Access è stata progettata per rendere la mobilità elettrica più accessibile. Offrendo una minicar elettrica a un prezzo competitivo, Aixam Mega risponde alle crescenti richieste di un mercato in evoluzione, unendo prezzo accessibile, sicurezza e innovazione tecnologica.

Aixam-Mega,caratteristiche tecniche e opzioni di e-Minauto Access

La nuova minicar si distingue per il suo telaio in alluminio e trazione automatica con variatore, disponibile già dai 14 anni. Offrendo due posti, dimensioni compatte, un ampio bagagliaio e una batteria al litio da 5,1kW/h che garantisce un'autonomia di 75 chilometri con un tempo di ricarica di soli 2 ore e mezzo, e-Minauto Access è perfetta per la città. Disponibile in bianco o grigio titanio, la minicar include tra gli optional un innovativo sistema multimediale con tablet touch da 6,2 pollici, BluetoothTM e USB, garantendo connettività e sicurezza.

Aixam-Mega: una Storia di successo e prospettive future

Dai suoi esordi nel 1983, Aixam-Mega ha venduto 365.000 veicoli, diventando il principale produttore europeo di minicar. Con un incremento delle vendite del 124% dal 2013, l'azienda ha raggiunto una quota di mercato del 34% in Europa. Il successo si riflette anche in Italia, dove la crescita è stata del 263% nell'ultimo decennio. Nel 2023, le vendite in Italia sono aumentate del 13% rispetto all'anno precedente, con una quota del 22% di veicoli elettrici. Per il 2024, l'obiettivo è vendere oltre 4.000 veicoli, di cui il 30% a motorizzazione elettrica, dimostrando l'importanza di un mercato in rapida evoluzione e la risposta di Aixam-Mega alla domanda di una mobilità urbana ed extraurbana più sicura e sostenibile.