Aiways è un costruttore automobilistico nato nel 2017 con l’intento di rispondere alle sfide della mobilità di domani mettendo a frutto i costanti progressi che l’industria automotive sta vivendo negli ultimi anni. È stata la prima startup cinese a introdurre un veicolo elettrico sul mercato europeo con il lancio di U5 nel 2020, un SUV elettrico a batteria che vanta una gamma, uno stile e una qualità eccezionali. Nel 2022 verrà introdotta la coupé elettrica U6, un nuovo modello per l’Europa che presenta un design sportivo dall’aerodinamica altamente efficiente e una tecnologia intelligente capaci di incarnare il futuro del marchio.

Aiways U6

Aiways U6 è un innovativo SUV coupé elettrico a batteria con il design, il comfort e le caratteristiche tecniche che ridefiniranno l'esperienza dei veicoli elettrici sulle strade europee all'inizio del prossimo anno. Non vincolato dalla tradizione, il team di progettazione Aiways ha conferito alla U6 proporzioni altamente contemporanee, linee nette e dettagli mirati per ottimizzare l'efficienza aerodinamica che le consentono di non passare inosservata. Il potente e brevettato sistema di accumulo di energia "a sandwich" celato nel sottoscocca, insieme all'unità motrice eccezionalmente compatta, si abbinano a un passo generoso con sbalzi ridotti. Il corpo vettura è di circa 5 cm più lungo della Aiways U5 e presenta un carattere più sportivo.

Caratteristiche

Oltre ai vantaggi funzionali per gli interni spaziosi, le ampie superfici laterali della carrozzeria del SUV coupé aprono a nuove soluzioni di design. Due caratterizzanti linee orizzontali dividono i fianchi in tre aree. Le ondulazioni sopra i passaruota ricordano muscoli tesi, mentre il gioco di linee enfatizza lo spirito dinamico. Il parabrezza leggermente inclinato e i montanti A affusolati confluiscono nel tetto nero dalla morbida curvatura, facendo apparire l’U6 elegante. La modanatura inferiore in rilievo rafforza questa sensazione e al di sotto di essa le minigonne laterali scure conferiscono un senso di leggerezza, oltre a ridurre la massa visiva tra le grandi ruote anteriori e posteriori.