Torna anche per il 2017 la Negroni Week, che andrà in scena a Milano dal 5 all’11 giugno prossimi. Un’iniziativa internazionale, a scopo benefico, promossa da Imbibe e sostenuta da Campari. Una kermesse giunta alla sua quinta edizione e che vedrà protagonisti, come ogni anno, bar e ristoranti di tutto il mondo. L’obiettivo sarà raccogliere fondi per cause benefiche importanti. Per avere maggiori informazioni sui locali aderenti all’iniziativa potete consultare il sito http://www.negroniweek.com.

Negroni Week, una crescita continua
La Negroni Week ha continuato a crescere negli anni, fino a poter contare nel 2016 sulla partecipazione di oltre 60 paesi. Tra questi Stati Uniti, Canada, Italia, Germania, Australia, Nuova Zelanda e Singapore. Manifestazione che si potrà seguire anche sui social network tramite l’hashtag #NegroniWeek. Tendenza che l’anno scorso ha registrato più di 21.000 tweet per un totale di 153 milioni di impressions.
I canali social di Campari forniranno suggerimenti per prepararsi al meglio in vista della Negroni Week, con dritte e consigli utili per valorizzare la settimana e raccogliere quanti più fondi possibile per gli enti benefici selezionati a cui saranno destinate le donazioni.

La ricetta ufficiale del Negroni
Ma qual è la ricetta ufficiale del Negroni? Secondo la prestigiosa Official Drink List della IBA (International Bartenders Association), tra i principali ingredienti di questo cocktail, divenuto un classico contemporaneo in tutto il mondo, vi è proprio il Campari.
- Ingredienti:
3 cl di Campari
altri 3 cl di gin
ulteriori 3 cl di vermouth rosso
*Campari consiglia l’utilizzo di Vermouth Cinzano Rosso 1757 e Bankes o Bulldog Gin.
- Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti direttamente in un bicchiere già pieno di ghiaccio
Mescolare con cura
Guarnire con mezza fetta di arancia
I twist ispirati al progetto Killer in Red
Negli ultimi anni è stata data sempre più importanza alla figura del bartender, per questa ragione durante la Negroni week verranno coinvolti profili di alto livello che possano interpretare il loro twist di Negroni. Tra quelli creati dai bartender internazionali che hanno partecipato al progetto di Campari Red Diaries, c’è da ricordare sicuramente “Around the world with a Negroni”, di Jennifer Lee e Jorge Cordero della Repubblica Dominicana. Ma anche “Quintessenza” dello spagnolo Nagore Arregui. E “Kula Negroni” di Julie Reiner, Stati Uniti.
Hello, everything is going nicely here and ofcourse every one is sharing data, that’s in fact good, keep up writing.
My brother suggested I may like this blog. He used to be totally right. This post truly made my day. You can not imagine simply how a lot time I had spent for this info! Thanks!
A person necessarily help to make seriously posts I might state. That is the very first time I frequented your web page and to this point? I amazed with the analysis you made to make this particular post extraordinary. Excellent task!
I want to to thank you for this wonderful read!! I definitely enjoyed every little bit of it. I have you saved as a favorite to check out new things you post…
hi!,I love your writing very much! share we be in contact more about your post on AOL? I require a specialist on this area to unravel my problem. May be that’s you! Having a look ahead to see you.
I used to be recommended this website by my cousin. I’m now not certain whether this put up is written via him as no one else realize such designated approximately my trouble. You’re amazing! Thanks!