La realtà immersiva, parole belle che spesso, però, non trovano una reale applicazione nei dispositivi in giro per il mercato. Forse perché non è semplice offrire un prodotto del genere o forse semplicemente perché si ha paura di sperimentare. Questa mattina, però, ho avuto la possibilità di provare la Playstation VR, presso lo spazio di Via Tortona a Milano. E me ne sono subito innamorato.

Playstation VR, realtà immersiva ma non solo
Perché ti siedi, indossi il VR, ti getti nel gioco. Sì, “nel gioco”. E’ questa la vera novità: ho avuto la possibilità di provare il VR con un gioco di guerra. Chiedo scusa ma non ricordo il titolo. Bene: mi trovato dentro il carro armato. Alzavo la testa e vedevo il tetto del carro armato. Giravo a destra e sinistra e vedevo quello che mi circondava. Questa è realtà immersiva. Allo stato puro. Questo nuovo sistema per PlayStation 4 mi ha proprio entusiasmato. Anche per la semplicità d’utilizzo, sicuramente un dato a favore.

Il dispositivo
Il dispositivo, di fatto, concede la possibilità di essere attore protagonista. Al centro dell’azione, vivendo ogni dettaglio. Il tutto con una grafica che è quella della Playstation, ovvero garanzia sicura. Con schermo OLED personalizzato e immagini a 120 Hz ultra scorrevole, visione a 360 gradi e audio 3D. Visore leggero e comodo, semplice da indossare e togliere. Pesa poco o nulla ed è regolabile. Con il lancio sul mercato disponibili 50 giochi compatibili. Tra questi annunciati RIGS Mechanized Combat League; Farpoint; Driveclub VR; Batman: Arkham VR; Resident Evil 7 Biohazard.